Mercoledì, il prezzo di Ethereum Classic (ETC) ha raggiunto il livello più alto da quasi tre settimane, spinto dall’investimento da 50 milioni di dollari di Digital Currency Group e da una ripresa generale del mercato crypto guidata da Bitcoin (BTC).

La 17° più grande criptovaluta per valore di mercato ha raggiunto un massimo locale di 63,19$, un aumento di quasi il 98% dal minimo di 31,91$ toccato il 22 giugno. Nel frattempo, il valore di mercato di tutti i token ETC in circolazione ha superato 7,53 miliardi di dollari.

“$ETC faceva parte dell’1%. +65% da quando Barry ci ha detto che stava comprando.”

Il 21 giugno, Digital Currency Group (DCG) ha rivelato di aver autorizzato l’acquisto di azioni del Grayscale Ethereum Classic Trust (OTCQX: ETCG) per un totale di 50 milioni di dollari. Grayscale è una società d’investimento con sede a New York che fornisce agli investitori accreditati accesso a prodotti su valute digitali sotto forma di security tradizionali.

Riserve di ETC di Grayscale
Riserve di ETC di Grayscale. Fonte: Bybt.com

Durante la giornata dell’annuncio, Ethereum Classic ha perso il 22,56%, decisamente in linea con il resto del mercato crypto, influenzato dalla crescente repressione del settore crypto in Cina che ha coinvolto un divieto totale sulle attività legate al mining.

Nonostante il pesante sell-off, i mercati di Bitcoin e delle altcoin sono rimbalzati in parallelo. I trader hanno riconosciuto opportunità d’acquisto nel mercato di Bitcoin mentre BTC/USD scivolava sotto i 30.000$, un livello di supporto psicologico che di recente ha impedito alla tendenza ribassista della coppia di svilupparsi ulteriormente.

Bitcoin è rimasto bloccato tra i 30.000$ e i 40.000$ dal 19 maggio
Bitcoin è rimasto bloccato tra i 30.000$ e i 40.000$ dal 19 maggio. Fonte: TradingView.com

Nel frattempo, le altcoin hanno semplicemente seguito la ripresa di Bitcoin per via della loro correlazione elevata con il principale asset digitale.

Stando ai dati forniti da Crypto Watch, mercoledì la correlazione a 30 giorni tra Bitcoin e Ether (ETH) era di 0,83. Il valore 1 rappresenta una perfetta correlazione positiva tra due asset.

Hard fork in arrivo

Inoltre, i guadagni di ETC si presentano nei giorni precedenti a un importante aggiornamento di Ethereum Classic programmato per luglio.

Nel dettaglio, Ethereum Classic è emerso da una controversa divisione blockchain che ha seguito un hack da 150 milioni di dollari ad aprile 2016 ai danni di The DAO, un progetto basato su Ethereum. Il team di Vitalik Buterin ha proposto di cancellare l’attacco dalla storia del network di Ethereum, una revisione del registro non particolarmente apprezzata dai puristi della decentralizzazione.

Questo ha portato alla formazione di due fazioni in Ethereum: una a favore dell’inversione della blockchain e l’altra contraria. Alla fine, le differenze sono risultate nella formazione di due blockchain di Ethereum indipendenti e in competizione: una di queste è Ethereum Classic.

La struttura di ETC come progetto blockchain si distingue da quella dei suoi concorrenti. A differenza di Ethereum, ETC incorpora molteplici team di sviluppo, tra cui IOHK, ETC Cooperative, ETC Labs, ecc. In generale, la maggior parte di questi team si concentra sul fornire soluzioni di scalabilità.

Allo stesso tempo, la loro priorità rimane quella di migliorare strumenti di sviluppo (SDK) e promuovere transazioni cross-chain per fare in modo che altri progetti possano costruire su Ethereum Classic.

Il 10 giugno, Steven Lohja, sviluppatore principale di Mantis IOHK, ha annunciato un aggiornamento della blockchain di Ethereum Classic con un hard fork chiamato Magneto. Come ha confessato Lohja, Magneto includerà le funzionalità introdotte qualche mese fa dall'aggiornamento Berlin di Ethereum

Le proposte di miglioramento di Ethereum Classic mirano a rinforzare la sicurezza del network e ridurre le commissioni gas archiviando indirizzi e chiavi in un luogo a cui gli utenti possono accedere con una singola transazione.

L’hard fork di ETC è previsto per luglio, nello stesso periodo dell’aggiornamento London di Ethereum.

Setup tecnico di ETC

Il recente rimbalzo di ETC/USD ha quasi invalidato un classico pattern ribassista in precedenza dominante.

ETC si avvicinava a 16,62$ dopo il forte breakdown dal triangolo
ETC si avvicinava a 16,62$ dopo il forte breakdown dal triangolo. Fonte: TradingView.com

ETC/USD si è ripreso a metà strada dopo aver spezzato al ribasso il triangolo discendente. La coppia ha trovato supporto appena sopra la sua media mobile semplice a 200 giorni (SMA a 200 giorni, la linea arancione nel grafico riportato sopra), tornando verso l’alto e registrando una chiusura sopra il supporto del triangolo intorno a 51,77$.

Inoltre, la ripresa ha trasformato da resistenza a supporto la media mobile esponenziale a 20 giorni (EMA a 20 giorni, la linea verde). Ora sembra che sia la SMA a 50 giorni (linea blu) ad agire da resistenza in ETC/USD.

Tuttavia, spostando la linea di supporto del triangolo verso il basso il pattern si trasforma in un cuneo discendente rialzista.

ETC/USD accenna un breakout dal cuneo discendente
ETC/USD accenna un breakout dal cuneo discendente. Fonte: TradingView.com

ETC/USD ha tracciato un breakout rialzista spezzando la resistenza del classico pattern rialzista. Una forte continuazione positiva potrebbe portare la coppia fino all’altezza massima del cuneo, ovvero la distanza massima tra la linea superiore e quella inferiore, pari a circa 86$.

Questo posiziona il target per ETC/USD intorno a 130$.

Al contrario, una potenziale inversione dalla SMA a 50 giorni potrebbe spingere ETC/USD a un nuovo test della EMA a 20 giorni come supporto temporaneo. Questa mossa rischierebbe di invalidare la struttura del cuneo discendente.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.