Nella prima settimana di giugno le commissioni medie per le transazioni sulla rete Ethereum si sono notevolmente ridimensionate, dopo aver raggiunto un massimo plurimensile a maggio, per effetto della frenesia per le memecoin e delle numerose attività dei bot per il valore massimo estraibile (maximal extractable value, MEV).
La tariffa media del gas è scesa a 7,34$, un calo di quasi un terzo rispetto al massimo del mese scorso di 20$. In termini di gwei – una denominazione di Ether (ETH) che rappresenta un miliardesimo di un ETH – il prezzo mediano giornaliero del gas è sceso a 24 gwei dal picco di quasi 140 gwei del mese scorso, secondo Dune Analytics.

La frenesia delle memecoin è partita a fine aprile e ha preso il sopravvento a maggio, determinando l'arrivo sui mercati di numerose nuove memecoin, come Aped (APED), Bobo Coin (BOBO) e altre. Il dominio delle memecoin nell'attività di rete è stato così elevato da creare un insolito mutamento nella top 10 delle altcoin che bruciano gas. Anziché ETH, WETH (Wrapped Ether) o Tether (USDT), memecoin come Troll (TROLL), APED e BOBO hanno raggiunto la top 10 nei consumi.
⛽️ Oggi è emerso un mutamento molto insolito nella top 10 delle #altcoin che bruciano gas. Invece di $ETH, $WETH e $USDT in cima alla lista di distribuzione delle commissioni, vediamo nuovi asset come $TROLL, $APED e $BOBO. Consultate il nostro ultimo approfondimento.
⛽️ A highly unusual shift in top 10 gas burning #altcoins has emerged today. Instead of $ETH, $WETH, and $USDT being at the top of the fee distribution list, we're seeing new assets like $TROLL, $APED, and $BOBO among them. Read our latest deep dive. https://t.co/7SlmJ59k2m pic.twitter.com/Y2kaLKZTrL
— Santiment (@santimentfeed) April 19, 2023
Un'altra ragione fondamentale per l'aumento delle gas fee di Ethereum è rappresentata dalla crescente popolarità delle memecoin sulle piattaforme decentralizzate, con gli exchange centralizzati tradizionali che tendenzialmente impiegano più tempo per quotarle.
Il mese di maggio non è stato caratterizzato solo dalla frenesia delle memecoin su Ethereum; anche gli Ordinals di Bitcoin hanno guadagnato una notevole popolarità. Gli Ordinals consentono l'archiviazione decentralizzata di opere d'arte digitale sulla blockchain Bitcoin. Di conseguenza, la rete Bitcoin ha immesso sul mercato numerose nuove memecoin, con Pepecoin (PEPE) che ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di un miliardo di dollari.
Gli Ordinals sono stati introdotti a gennaio ed a fine maggio il numero di inscription Ordinals sulla blockchain Bitcoin aveva superato i 10 milioni. Le tariffe totali pagate per le inscription Ordinals sono aumentate del 700% a maggio e attualmente si attestano a 1.639 Bitcoin (BTC).

Con l'esaurirsi della frenesia delle memecoin, le tariffe di Ethereum sono diminuite, così come le inscription Ordinals.
Traduzione a cura di Walter Rizzo