Nonostante i venti contrari da più fronti, oggi il mercato delle criptovalute continua il suo lento recupero. Attualmente, il conflitto globale, l'aumento dell'inflazione e la diffusa incertezza economica stanno fortemente incidendo sui mercati finanziari, contribuendo a sottolineare la necessità di un portafoglio di investimento diversificato. 

Anche le altcoin sono riuscite a guadagnare terreno negli ultimi giorni, guidate da Ether (ETH), che è riuscito a rimontare la resistenza principale a 3.000$, zona che i rialzisti tenteranno di difendere a tutti i costi.

Grafico giornaliero di ETH/USDT. Fonte: TradingView

Di seguito, riportiamo alcuni pareri di analisti circa il futuro di Ether, e se ci aspetta o meno un ulteriore rialzo nel breve termine.

Test imminente dei 3.125$

Una panoramica generale della recente price action è stata condivisa dall'analista di criptovalute Michaël van de Poppe, che nel seguente grafico evidenzia come "Ethereum sia in movimento verso l'alto dopo aver retto il livello cruciale".

Grafico a due ore di ETH/USD. Fonte: Twitter

L'analista ha aggiunto,

"Penso che il prossimo target sia intorno ai 3.125$".

Tuttavia, non tutti gli analisti sono così sprezzanti. L'utente pseudonimo di Twitter 'Chartpunk' evidenzia la tendenza al rialzo degli ultimi dieci giorni, allertando di un mercato sovreccitato.

Grafico a quattro ore di ETH/USD. Fonte: Twitter

Chartpunk ha concluso,

"Non entrate nel mercato per FOMO. Se volete unirvi al trend, cercate il retest della zona d'entrata su questo grafico".

Sulla base dell'area evidenziata nel grafico, Charpunk è in attesa di un rientro intorno ai 2.975$.

Sentiment neutrale fino a 3.287$

Un'analisi più moderata è stata fornita dal trader 'Mad Max Crypto', che ha indicato un "Bias neutrale fino a quando non verrà recuperata la soglia dei 3.287$".

Grafico giornaliero di ETH/USDT. Fonte: Twitter

Questa prospettiva è stata ampiamente ripresa dal collega 'Altcoin Sherpa', che evidenzia la serie di higher low e higher high siglati da Ether.

Grafico giornaliero di ETH/USD. Fonte: Twitter

Altcoin Sherpa ha affermato:

"Credo che si possa considerare la rottura al rialzo su time frame inferiori, ma personalmente attendo livelli più elevati. Indipendentemente da ciò, i fondamentali di ETH2.0 saranno presto solidi".

Correlato: Principale crypto fondo aggiunge oltre 110 milioni di dollari di Ethereum allo staking pool di Lido: ETH supera i 3.000$

Possibile pullback a 2.600$

Un'ultima analisi sui livelli di prezzo più bassi da attenzionare è stata esposta dal 'Follis', che suggerisce la possibilità di un pullback a 2.600$.

Grafico ad otto ore di ETH/USDT. Fonte: Twitter

Follis ha dichiarato ai suoi follower:

"Forte reazione da quello sweep nella supply, ma la maggior parte dei time frame orari sono rialzisti, e mi aspetto un maggiore rialzo finché non chiudiamo sotto i 2.800$. L'area dei 2.600$ è interessante se registriamo un pullback, il livello di fibonacci 0,79 ha risposto bene all'interno di questo macro range".

La capitalizzazione di mercato complessiva delle criptovalute è di 1.919 miliardi di dollari e la dominance di Bitcoin è del 41,7%.

Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.