Recenti dati di Fidelity Digital Assets suggeriscono un outlook cautamente ottimistico per Ethereum, indicando che la deludente performance del primo trimestre potrebbe rappresentare un'opportunità. Ether (ETH) è sceso del 45% nel Q1, cancellando i guadagni post-elezioni statunitensi dopo aver raggiunto un picco di oltre 3.500$ a gennaio.

L'altcoin ha registrato un "death cross" a marzo, quando la Simple Moving Average (SMA) a 50 giorni è scesa del 21% al di sotto della SMA a 200 giorni, indicando un trend ribassista. Tuttavia, Fidelity ha osservato che le difficoltà a breve termine potrebbero volgere a favore dell'altcoin.

La società d'investimento ha sottolineato che l'MVRV Z-Score, che confronta il valore di mercato con il valore realizzato, è sceso a -0,18: è pertanto entrato nella zona di "sottovalutazione".

Storicamente livelli simili hanno segnato i minimi del mercato, indicando che in questo momento Ether "appare economico" rispetto al suo "valore equo". Anche il rapporto Net Unrealized Profit/Loss (NUPL) è sceso a 0, segnalando una fase di "capitolazione" dove i profitti non realizzati equivalgono alle perdite, indicando una posizione neutra per i detentori.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price, Markets, Ethereum Price
MVRV Z-Score di Ethereum. Fonte: Fidelity Digital Assets Signal report

Il prezzo realizzato di ETH, con una media di 2.020$, si posiziona il 10% sopra il suo valore attuale, indicando che i detentori stanno affrontando perdite non realizzate. Sebbene questo trend sia ribassista, la società ha osservato che un calo del 3% nel prezzo realizzato, rispetto al -45% del prezzo di mercato, suggerisce che i detentori a breve termine abbiano venduto mentre quelli a lungo termine hanno mantenuto le posizioni, stabilizzando potenzialmente il prezzo di base.

D'altra parte l'azienda ha sottolineato che nel 2022, nonostante il prezzo di ETH fosse sceso sotto il prezzo realizzato, ha continuato a diminuire ulteriormente prima della ripresa.

Fidelity ha anche citato il rapporto tra il market cap di Ethereum e quello di Bitcoin, pari a 0,13, tornato ai livelli di metà 2020 e in calo da 30 mesi.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price, Markets, Ethereum Price
Rapporto tra il market cap di ETH e BTC. Fonte: Fidelity Digital Assets

Partecipazione all'ecosistema Ethereum in crescita

I dati di growthepie.xyz mostrano che il numero di indirizzi unici che interagiscono con una o due reti Layer-2 nell'ecosistema Ethereum ha raggiunto un nuovo massimo storico di 13,6 milioni. Il numero di indirizzi attivi è aumentato del 74% nell'ultima settimana, mostrando sia una crescente adozione che buone capacità di scalabilità.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price, Markets, Ethereum Price
L'ecosistema Layer-2 di Ethereum è in crescita. Fonte: growthepie.xyz

Unichain, il nuovo protocollo Layer-2 di Uniswap, ha guidato questa crescita con oltre 5,82 milioni di indirizzi attivi settimanali, superando sia Base che Arbitrum. L'aumento complessivo degli indirizzi attivi ha migliorato la dominance dei Layer-2 di Ethereum del 58,74% negli ultimi sette giorni.

Il trader anonimo CRG ha osservato che il prezzo di ETH ha riconquistato una posizione sopra l'indicatore Ichimoku Cloud sul timeframe di 12 ore per la prima volta da dicembre 2024. L'Ichimoku Cloud segnala un trend rialzista quando il prezzo si trova sopra la "nuvola" e questa diventa verde, indicando un sentiment positivo del mercato.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price, Markets, Ethereum Price
Ethereum, indicatore Ichimoku Cloud. Fonte: X.com