Secondo una fonte anonima, il progetto Diem di Facebook potrebbe lanciare la sua prima stablecoin nel 2021 tramite un test pilota su piccola scala.

Citata in un report pubblicato quest'oggi dalla CNBC, la fonte ha affermato che la no-profit svizzera The Diem Association è ancora intenzionata a lanciare nei prossimi mesi il suo pilota per una stablecoin garantita dal dollaro statunitense.

A novembre 2020, l’associazione aveva già annunciato i suoi piani in merito a un lancio limitato di una stablecoin ancorata all’USD a gennaio, ma ad oggi la valuta non ha ancora visto la luce.

La stablecoin di Diem è una versione nettamente ridimensionata e ribattezzata della visione iniziale di Facebook per una valuta digitale globale nativa della sua piattaforma, ancorata a un paniere di più valute fiat. Oltre ad abbandonare il nome Libra, l'azienda ha apportato modifiche radicali al progetto in risposta a una forte opposizione da parte di nazioni e regolatori globali.

Ran Goldi, CEO di First Digital Assets Group, ha spiegato alla CNBC che la tecnologia sottostante di Diem è "cambiata drasticamente nell’ultimo anno e mezzo, passando da una blockchain ingenua a una blockchain molto sofisticata che cerca di rispondere ad alcune delle domande poste dai regolatori". Attualmente, First Digital Assets Group sta costruendo infrastruttura dedicata ai commercianti per agevolare l’uso di Diem come mezzo di pagamento.

Diem, nel frattempo, continua ad attendere l’approvazione normativa e la concessione di una licenza come sistema di pagamento dalla Swiss Financial Market Supervisory Organization. I commentatori interpellati dalla CNBC hanno espresso ottimismo sul futuro di Diem. Il CEO di Chainalysis, Michael Gronager, ha suggerito:

“Credo che Diem arriverà sul mercato quest’anno. Altrimenti sarebbe un’occasione mancata.”