FTX, il crypto exchange ormai fallito, ha lanciato un portale per le richieste di rimborso, rimasto attivo per circa un'ora prima di andare offline per motivi sconosciuti.

Molti utenti dei social media hanno riferito che il portale per le richieste di rimborso è stato attivato l'11 Luglio, offrendo ai clienti che avevano un account presso FTX, FTX US, Blockfolio, FTX EU, FTX Japan e Liquid la possibilità di accedere alle proprie informazioni e presentare richieste di risarcimento. Secondo la pagina Kroll di FTX, gli utenti hanno tempo fino al 29 Settembre per presentare le richieste di risarcimento.

Il portale Reclami dei clienti è attivo https://t.co/ymtbrvT3eF

Selezionare la piattaforma per procedere: https://t.co/vW9S9i3Cxy , https://t.co/gZZ85SJX7r, Blockfolio, FTX EU, FTX JP, Liquid pic.twitter.com/Crhe8lMNhp

— Sunil (FTX 2.0 Champion) (@sunil_trades) July 11, 2023

Correlato: Le autorità statunitensi stanno indagando sull'ex dirigente di FTX per presunte violazioni sui finanziamenti elettorali

Prima di andare offline, il portale informava che gli utenti sarebbero stati in grado di accedere ai saldi dei loro account a partire dall'11 Novembre 2022 — giorno in cui FTX ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti. Gli utenti hanno la possibilità di presentare una prova di credito attraverso il modulo clienti online di Kroll e per posta. Al momento della pubblicazione, il portale dei reclami è ancora offline.

A Giugno, i debitori di FTX hanno annunciato che l'azienda intendeva lanciare un portale online per le richieste di risarcimento da parte dei clienti. La procedura fallimentare è in corso nel Delaware, mentre il primo processo penale a carico di Sam Bankman-Fried, ex CEO di FTX, per le accuse di frode, dovrebbe iniziare a Ottobre.