FTX, il crypto exchange fallito, sta cercando di recuperare 460 milioni di dollari di presunti fondi sottratti ai clienti dalla società di venture capital Modulo Capital, che lo scorso anno ha ricevuto un cospicuo investimento da Alameda Research.
Come riportato in precedenza, nel 2022 Alameda Research — società di trading collegata a FTX — avrebbe investito circa 400 milioni di dollari in Modulo, uno dei maggiori investimenti effettuati da FTX sotto la guida di SamBankman-Fried.
In un documento del 22 Marzo, FTX ha affermato che l'investimento di Alameda Research è avvenuto sotto la direzione di Bankman-Fried, e che Alameda, a partire dal Maggio 2022, ha investito 475 milioni di dollari in Modulo tramite una serie di trasferimenti.
Il 16 Giugno, secondo la documentazione, Alameda ha stipulato un accordo di partnership limitata con Modulo, che ha comportato il trasferimento dei fondi sopra citati alla società di venture capital in cambio della proprietà del 20% delle azioni di Classe A della stessa.
Nelle procedure fallimentari, i pagamenti effettuati alle entità prima della dichiarazione di bancarotta possono essere recuperati e ridistribuiti ai creditori. Sebbene il periodo di recupero sia di 90 giorni per la maggior parte dei creditori non garantiti, è di un anno per gli "insider", un termine che include anche i soci accomandatari.
In base all'accordo, Modulo ha accettato di rimborsare 404 milioni di dollari in contanti e rinuncerà a rivendicare 56 milioni di dollari di asset detenuti su FTX.
FTX si accorda con Modulo Capital per 460 milioni di dollari.
Il primo grande "clawback". pic.twitter.com/JNHn2bhNLb
— FTX 2.0pium (FTX Creditor) (@AFTXcreditor) March 22, 2023
FTX is settling with Modulo Capital for $460 million.
— FTX 2.0pium (FTX Creditor) (@AFTXcreditor) March 22, 2023
First big "clawback". pic.twitter.com/JNHn2bhNLb
L'accordo comporterebbe anche la perdita da parte di Alameda di qualsiasi diritto sulle azioni di Modulo.
Modulo Capital è stata fondata nel Marzo 2022 da tre ex dirigenti di Jane Street, un'azienda con sede a New York che in passato ha impiegato Bankman-Fried e Caroline Ellison, ex CEO di Alameda.
Inoltre, sembra che Bankman-Fried abbia avuto una relazione sentimentale con una delle fondatrici, Xiaoyun "Lily" Zhang, che secondo alcuni sarebbe stata la motivazione che lo ha spinto a investire nella sconosciuta società di venture capital.
La fidanzata di Bankman-Fried? Xiaoyun "Lily" Zhang aveva una relazione sentimentale con Bankman-Fried, secondo quattro persone che hanno familiarità con la questione. Il suo attuale partner, Duncan Rheingans-Yoo, si era laureato ad Harvard appena due anni prima dell'investimento di SBF. Questo è da manuale
— 9:29 (@GuitarSunCat) January 25, 2023
Il giudice fallimentare degli Stati Uniti John Dorsey dovrà comunque confermare l'accordo, con un'udienza fissata per il 12 Aprile.
Il 17 Marzo, in occasione dell'ultima presentazione ai creditori, FTX ha sottolineato che le richieste di risarcimento nei suoi confronti hanno superato gli 11 miliardi di dollari, a fronte di un patrimonio di soli 4,7 miliardi di dollari, per un ammanco totale di quasi 7 miliardi di dollari; pertanto, anche se l'accordo da 460 milioni di dollari sarebbe un'enorme vittoria per i creditori, rappresenta comunque meno del 7% del deficit attuale.
Traduzione a cura di Matteo Carrone
