In occasione del passaggio della Presidenza del G20 dall'India al Brasile, i Paesi membri si sono impegnati a utilizzare la tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI) in modo responsabile, oltre a pianificare un futuro che coinvolga i crypto asset e le valute digitali delle banche centrali (CBDC).
La dichiarazione dei leader del G20 ha evidenziato il ruolo della tecnologia per colmare i divari digitali a livello globale. A tal fine, ha riconosciuto l'interesse del G20 nel definire politiche e normative per le criptovalute e il potenziale delle CBDC nei pagamenti transfrontalieri.

I membri del G20 — che comprendono Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sudafrica, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea — vedono nell'IA uno strumento per la prosperità e l'espansione dell'economia digitale globale.
"Il nostro impegno è quello di utilizzare l'IA per il bene pubblico, risolvendo le sfide in modo responsabile, inclusivo e incentrato sull'uomo, proteggendo al contempo i diritti e la sicurezza delle persone".
Tuttavia, per garantire l'uso e lo sviluppo responsabile dell'IA, i Paesi membri del G20 hanno sottolineato la necessità di affrontare i problemi esistenti in materia di protezione dei dati, pregiudizi, sorveglianza individuale ed etica, per citarne alcuni. L'impegno dei Paesi del G20 per l'IA "per il bene e per tutti" recita:
"Per sbloccare il pieno potenziale dell'IA, condividerne equamente i benefici e mitigare i rischi, lavoreremo insieme per promuovere la cooperazione internazionale e approfondire le discussioni sulla governance internazionale dell'IA."
In aggiunta, i membri hanno riaffermato il loro impegno nei confronti del G20 AI Principles, redatto nel 2019, che dettaglia le politiche globali e la cooperazione per la costruzione di un'"IA affidabile". Il G20 ha inoltre concordato di adottare un "approccio normativo/governativo favorevole all'innovazione" che consenta di trarre i massimi benefici dall'IA, mitigando al contempo i rischi associati.
L'impegno per la creazione di un'IA responsabile sarà finalizzato anche al raggiungimento dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) stabiliti dalle Nazioni Unite (ONU) per promuovere la pace e la prosperità nel mondo.
Nirmala Sitharaman, Ministro delle Finanze indiano, ha confermato che i membri del G20 stanno lavorando alla creazione di un framework globale per le criptovalute.

Durante il vertice, Sitharaman ha sottolineato la necessità della cooperazione globale per contribuire alla regolamentazione delle criptovalute nel mondo.
"In un mondo interconnesso, la tecnologia finanziaria trascende i confini, rendendo quindi assolutamente cruciali le partnership transfrontaliere", ha concluso.