Gemini, il crypto exchange fondato da Cameron e Tyler Winklevoss, ha ricevuto l'approvazione normativa per espandere il trading di cripto-derivati in Europa.

Gemini si è assicurata una licenza Markets in Financial Instruments Directive II (MiFID II) dalla Malta Financial Services Authority (MFSA), consentendo all'exchange di offrire derivati sulle criptovalute nell'Unione Europea, ha annunciato il 9 maggio.

“Una volta avviate le attività commerciali, saremo in grado di offrire derivati regolamentati in tutta l'UE e il SEE [Spazio economico europeo] in base alla MiFID II”, ha dichiarato Mark Jennings, responsabile di Gemini per l'Europa.

Secondo il dirigente, la licenza MiFID II è una grande pietra miliare nell'espansione europea di Gemini, che si avvicina sempre di più all'offerta di derivati sia agli utenti retail che a quelli istituzionali.

I trader avanzati otterranno futures perpetui

La futura offerta di derivati di Gemini nell'UE e nel SEE includerà futures perpetui e altri derivati, che saranno disponibili per gli utenti avanzati di Gemini, ha precisato Jennings.

“Nei prossimi mesi lavoreremo per soddisfare le condizioni necessarie al lancio di questi prodotti in Europa”, ha aggiunto.

Fonte: MFSA

Secondo i registri della MFSA, l'entità maltese di Gemini, Gemini Intergalactic EU Artemis, ha ottenuto la licenza l'8 maggio.

La licenza MiCA non è stata ancora rilasciata

Quest'ultima licenza di Gemini si aggiunge ai crescenti progressi normativi dell'exchange con sede negli Stati Uniti in Europa.

A gennaio, Gemini ha annunciato ufficialmente che avrebbe scelto Malta come hub per la compliance con il Markets in Crypto-Assets (MiCA) dell'Unione Europea.

La mossa è arrivata poco dopo aver ricevuto la sesta registrazione europea come virtual asset service provider (VASP) da parte della MFSA nel dicembre 2024. 

Tuttavia, l'exchange non ha ancora ottenuto la piena licenza MiCA.

I derivati sono il trend più caldo delle crypto 

L'imminente lancio dei derivati cripto in Europa da parte di Gemini è un'altra pietra miliare nella crescente tendenza verso i derivati nel settore cripto.

Coinbase, il più grande crypto exchange negli Stati Uniti per volume di trading, l'8 maggio ha annunciato l'acquisizione di Deribit, una delle più grandi piattaforme di cripto derivati al mondo, per 2,9 miliardi di dollari.

L'accordo è arrivato pochi giorni dopo la conferma da parte dell'exchange rivale Kraken dell'intenzione di acquistare la piattaforma di derivati NinjaTrader per offrire il trading di futures. In precedenza l'azienda aveva dichiarato di aver concordato l'acquisizione di NinjaTrader per 1,5 miliardi di dollari.