Il crypto exchange Kraken ha completato l'acquisizione della piattaforma di futures trading NinjaTrader e ha dichiarato che i ricavi del primo trimestre sono aumentati del 19% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 471,7 milioni di dollari.

In un comunicato del 1° maggio, Kraken ha dichiarato che l'acquisizione di NinjaTrader consentirà ai suoi clienti statunitensi di accedere al mercato tradizionale dei derivati, allineandosi ai suoi piani di espansione dell'offerta per diventare la piattaforma di riferimento per tutti i tipi di trading.

NinjaTrader è un Futures Commission Merchant registrato presso la Commodity Futures Trading Commission. Il mese scorso ha lanciato il trading su oltre 11.000 azioni ed exchange-traded funds per alcuni clienti statunitensi.

L'accordo, che Kraken ha definito il più grande mai concluso tra un'azienda cripto e una di finanza tradizionale, consente a NinjaTrader di espandersi nei mercati del Regno Unito, dell'Europa continentale e dell'Australia e arriva mentre Kraken si sta preparando per l'initial public offering ll'inizio del 2026. L'azienda sta valutando un pacchetto di debito del valore compreso tra 200 milioni e 1 miliardo di dollari per facilitare tale transazione.

Calano le entrate di Kraken e il volume di trading dopo il ritorno di Trump

Le entrate di Kraken, pari a 471,7 milioni di dollari nel Q1, hanno segnato un aumento del 19% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, ma un calo del 6,8% rispetto al Q4 2024.

L'exchange ha riferito che il volume degli scambi è sceso del 9,6% nel trimestre, raggiungendo i 208,7 miliardi di dollari, mentre il valore degli asset custoditi è sceso del 18%, raggiungendo i 34,9 miliardi di dollari nello stesso periodo.

Kraken ha attribuito il calo a un “rallentamento dell'attività di trading complessiva del mercato”, in quanto le minacce del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di attuare tariffe doganali a tappeto hanno provocato un crollo del 18% nella capitalizzazione del mercato cripto nel corso del trimestre.

Metriche chiave del report Q1 di Kraken. Fonte: Kraken

Kraken è una delle numerose piattaforme crypto ad aver registrato un'attività di trading da record o quasi nel Q4, in quanto la vittoria di Trump alle elezioni di novembre ha scatenato una volatilità del mercato superiore al solito.

Kraken ha dichiarato che, nonostante il “mercato si sia ammorbidito”, il suo EBITDA rettificato — gli utili al lordo di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti — è aumentato dell'1% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo i 187,4 milioni di dollari.

L'azienda ha anche visto il numero di account finanziati sulla sua piattaforma aumentare del 10% rispetto al trimestre precedente, arrivando a 3,9 milioni, a testimonianza di un “maggiore impegno da parte dei clienti”.

Il 18 aprile Reuters ha riferito che Kraken ha ristrutturato il suo organico dopo la nomina di Arjun Sethi a co-CEO lo scorso ottobre. Da allora Sethi ha licenziato circa 400 dipendenti.