Il 21 ottobre, il prezzo di Bitcoin ha superato il traguardo dei 13.000$ per raggiungere i 13.217$, dopo che i trader hanno spezzato gli importanti livelli di resistenza a 11.900$, 12.000$ e 12.500$ nel giro di 48 ore.

Il forte rialzo segue un lungo periodo di price action confinata nel territorio delle cinque cifre, dopo che BTC ha trascorso quasi la totalità delle ultime 12 settimane sopra i 10.000$. Il movimento di ieri segna la prima volta da luglio che BTC supera i 13.000$, e solo la terza volta dalla bull run che ha portato l’asset al suo massimo storico nel 2017.

Sebbene le ragioni tecniche alla base di questa brusca impennata siano molteplici, ci sono tre fattori fondamentali che sostengono il rialzo: una struttura tecnica favorevole, l’integrazione degli acquisti di criptovalute su PayPal e la dominance di Bitcoin in aumento.

L’annuncio di PayPal sulle crypto contribuisce allo slancio di BTC

Nella giornata del 21 ottobre, PayPal ha annunciato ufficialmente che permetterà agli utenti di comprare e vendere criptovalute, incluso Bitcoin.

L’anno scorso, le speculazioni sulla potenziale mossa nel settore crypto da parte di PayPal si sono intensificate dopo che vari report hanno segnalato che la società fosse al lavoro su questo fronte.

In un comunicato ufficiale, Dan Schulman, presidente e CEO di PayPal, ha confermato l’integrazione delle criptovalute:

“Siamo ansiosi di collaborare con banche centrali e legislatori in tutto il mondo per offrire il nostro supporto, e contribuire in modo significativo a plasmare il ruolo che le valute digitali svolgeranno nel futuro della finanza e del commercio globale.”

In seguito all’annuncio di PayPal, il prezzo di Bitcoin è immediatamente aumentato da circa 12.300$ a 12.900$.

Sui Chung, CEO di CF Benchmarks, una filiale dell’exchange Kraken, ha spiegato a Cointelegraph che il clima rialzista sta probabilmente tornando nel mercato crypto:

“La crescita di Bitcoin sopra i 13.000$, un massimo intoccato da 16 mesi, dimostra come questo trend sta accelerando. Il fatto che PayPal, un nome conosciuto, abbia ricevuto una BitLicense condizionale sta probabilmente spingendo il sentiment rialzista. I movimenti di oggi rappresentano un’indicazione significativa per ulteriori aumenti nel futuro… il momento in cui i media mainstream e gli investitori retail ‘mom and pop’ potrebbero presto iniziare a mostrare interesse per l’asset, come hanno fatto a fine 2017.”

Commentando la notizia di PayPal, Alex Mashinsky, CEO della piattaforma di prestito crypto Celsius, ha affermato:

“Questo è senza dubbio un segno rialzista per Bitcoin e altre criptovalute. Le crypto si basano sulla fiducia, e PayPal ha un altissimo livello di fiducia con i suoi utenti. Se la UI/UX del servizio viene sviluppata come si deve, vedremo arrivare milioni di nuovi utenti ogni mese.”

La dominance di Bitcoin sta aumentando

Nel corso dell’ultima settimana, Bitcoin ha registrato performance migliori rispetto alle criptovalute alternative, ai token della finanza decentralizzata (DeFi) e a Ethereum.

La dominance di Bitcoin
La dominance di Bitcoin. Fonte: Josh Olszewicz

Josh Olszewicz, un analista tecnico nel settore crypto, ha fatto notare che la dominance di BTC ha oltrepassato un’importante media mobile. Tecnicamente, questo suggerisce che Bitcoin potrebbe continuare a sovraperformare le altcoin nel breve termine. Olszewicz ha spiegato:

“La dominance di BTC si trova sopra la media mobile a 200 giorni per la prima volta da maggio, il re è tornato.”

BTC traccia una struttura rialzista su intervalli estesi

Nel mese di ottobre, i trader hanno segnalato la struttura tecnica favorevole di Bitcoin sui grafici a intervalli più elevati.

Il grafico settimanale di Bitcoin, in particolare, ha segnato un breakout superando il massimo locale precedente raggiunto ad agosto.

Grafico settimanale di BTC/USD
Grafico settimanale di BTC/USD. Fonte: TradingView.com

Due mesi fa, BTC ha toccato i 12.468$ su Binance e in seguito è crollato sotto i 10.000$. Come già menzionato, l’impennata ad alto volume di ieri ha spinto il prezzo a 13.217$, un nuovo massimo per il 2020, ben superiore al precedente.

Nel breve termine, i trader prevedono che il mercato si calmerà dopo un movimento così forte. Un trader pseudonimo di future crypto noto come Flood ha commentato:

“Credo che per ora siamo piuttosto sovraesposti su $BTC. Suppongo che vedremo una correzione per cercare di trovare supporto nel range tra 12.200$ e 12.000$. Non sto dicendo che non potremmo salire ancora, ma ho coperto un po’ qui.”