HIVE Blockchain Technology, società quotata in borsa attiva nell'estrazione di criptovalute, ha firmato un accordo d'acquisto di chip ASIC dal produttore di semiconduttori Intel.

HIVE ha fatto sviluppare nuovi dispositivi raffreddati ad aria da un produttore terzo di custom design, il quale integrerà i chip Intel.

HIVE si aspetta che i nuovi dispositivi raddoppieranno il suo hash rate aggregato, da 1,9 a 3,8 Esahash al secondo (Eh/s). L'arrivo dell'hardware è previsto a partire dalla seconda metà del 2022.

Nel suo brevetto, Intel ha dichiarato che i nuovi chip – battezzati Bonanza Mineridurranno il consumo di energia delle operazioni di mining del 15%. Tale riduzione consentirà ad HIVE di impiegare più dispositivi, permettendo di incrementare maggiormente il contributo di hash rate.

Aydin Kilic, presidente e direttore operativo di HIVE, ha suggerito che i nuovi dispositivi saranno fondamentali per la crescita futura dell'azienda e il contributo di hash rate al network. Ha inoltre dichiarato che l'azienda sia impegnata a "implementare questi acceleratori blockchain di prossima generazione nell'infrastruttura di energia green (di HIVE)". Frank Holmes, presidente esecutivo di HIVE, ha infine aggiunto:

"L'impegno di Intel a sfidare lo status quo e l'impegno nello sviluppo di prodotti ad alta efficienza energetica si allineano perfettamente bene con il nostro fine ESG (Environmental, social and corporate governance) e di energia pulita".

Attualmente, lo stato di New York e diversi paesi in tutto il mondo stanno considerando di vietare il mining di Bitcoin, in nome della conservazione dell'ambiente e della distribuzione energetica. Operando nella nuova sede texana, HIVE sarà tutelata da tali reclami, servendosi di una struttura alimentata da energia rinnovabile di proprietà della società di infrastrutture digitali Compute North.

HIVE ha attualmente strutture di mining in Canada, Islanda e Svezia, dove estrae BTC, Ether (ETH) e Ethereum Classic (ETC). L'operatività in Texas sarà la prima degli Stati Uniti.

I chip ASIC (Application-specific integrated circuit) sono pensati per un uso specifico. Nel caso del mining di Bitcoin, sono progettati per eseguire complesse equazioni matematiche al fine di aggiungere nuovi blocchi alla catena.