Bitcoin (BTC) sta assistendo a un consolidamento sotto la barriera psicologica dei 50.000$. Tuttavia, durante il suo pullback, diverse grandi altcoin hanno tracciato rialzi notevoli, suggerendo che la alt-season non è ancora finita.

Nel frattempo, il prezzo di Bitcoin affronta una resistenza cruciale da superare, mentre Ether (ETH) ha già superato gli ostacoli raggiungendo un massimo intoccato da tre mesi nel grafico contro BTC, e si prepara ad attaccare la prossima resistenza in prossimità del massimo storico.

Ora non resta che capire se questo breakout di Ether suggerisce che Bitcoin ne seguirà l’esempio e conquisterà le resistenze superiori nel breve termine. Storicamente, settembre è un mese correttivo, quindi tale breakout potrebbe cogliere alla sprovvista molti trader.

Bitcoin deve superare la zona di resistenza critica a 51.000$

Grafico giornaliero di BTC/USDT
Grafico giornaliero di BTC/USDT. Fonte: TradingView

Il grafico giornaliero di Bitcoin mostra un consolidamento tra i 44.000$ e i 50.000$. Questo consolidamento è risultato in un notevole slancio per le altcoin nel mercato, e alcune hanno già segnato nuovi massimi storici.

La resistenza è piuttosto chiara per Bitcoin. Se il prezzo di BTC riesce a superarla, diventa probabile un grande movimento d’impulso, paragonabile al breakout oltre i 6.000$ nella fase iniziale di questo ciclo.

La divergenza ribassista visibile nel grafico verrà confermata solo con l’invalidazione del recente minimo crescente. In tal caso, il trend rialzista sarà ufficialmente invertito.

Attualmente, il mercato si sta consolidando dopo il rally dai minimi di luglio. In altre parole, la divergenza ribassista rimane non confermata fino a quando Bitcoin perde il limite inferiore del suo range di supporto, a circa 44.000$.

Il market cap totale punta a nuovi massimi

Grafico giornaliero della capitalizzazione totale del mercato crypto
Grafico giornaliero della capitalizzazione totale del mercato crypto. Fonte: TradingView

La capitalizzazione totale del mercato crypto mostra una continuazione rialzista con una serie costante di minimi e massimi crescenti.

Il livello decisivo da conquistare per il market cap è la zona di resistenza intorno ai 2.120 miliardi di dollari. Superato questo ostacolo, risulta probabile un ulteriore rialzo verso nuovi massimi storici. Inoltre, questa struttura potrebbe preannunciare la traiettoria del prezzo di Bitcoin, considerando che al momento il grafico dimostra un comportamento ancora più rialzista di BTC/USD.

Ether supera il livello dei 3.400$

Grafico giornaliero di ETH/USD
Grafico giornaliero di ETH/USD. Fonte: TradingView

Il grafico giornaliero di Ether mostra un breakout sopra l’importante livello dei 3.400$, offrendo un segnale di forza per l’intero mercato. La differenza tra Bitcoin e Ether al momento è che ETH sta tracciando massimi crescenti, mentre Bitcoin rimane intrappolato in un range laterale.

In questo grafico, il livello decisivo per Ether è la resistenza precedente a 3.400$. Finché regge come supporto, la continuazione verso i massimi storici diventa sempre più probabile.

Tuttavia, nel caso di un breakdown sotto i 3.400$, entra in gioco una potenziale divergenza ribassista risultante in una correzione verso i 2.600$. Questo pullback influenzerebbe anche Bitcoin, che presenta dei livelli di supporto critici da considerare.

Livelli importanti per Bitcoin

Grafico a 4 ore di BTC/USD
Grafico a 4 ore di BTC/USD. Fonte: TradingView

Il grafico di Bitcoin mostra un leggero trend ribassista sin dal recente massimo a 50.300$. Tuttavia, è visibile un supporto significativo a 46.400$, che potrebbe evitare qualsiasi contrazione verso i 44.000$ o livelli più bassi.

Questa correzione danneggerebbe i mercati spingendo anche le altcoin al ribasso, portando potenzialmente Ether a scivolare sotto i 3.400$.

Al contrario, se Bitcoin rimane all’interno di questo range tra i 44.000$ e i 51.000$ (sui grafici più brevi, i 46.400$ sono un altro livello decisivo), le condizioni per un rally delle altcoin non faranno altro che migliorare.

Fino a quando Bitcoin non si muove in verticale o registra un’ondata di impulso significativa, le altcoin sono in una buona posizione per sovraperformare BTC nel breve termine, come mostra attualmente il mercato.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.