Come recentemente riportaot James Wynn, trader crypto noto per le sue operazioni ad alta leva finanziaria, ha aperto una posizione 25x su Ether, mentre l'asset è impegnato a spingere verso nuovi massimi oltre i 4.860$.

Stando ai dati on-chain, Wynn avrebbe impiegato circa 5.568$ di margine per gestire una posizione di 29,3 Ether (ETH) del valore di 139.215$, con un prezzo medio di ingresso di 4.239$. Al momento della stesura, la posizione registra guadagni non realizzati pari a 14.888$, con un rendimento superiore al 267%.

Wynn conduce anche una posizione long 10x su Dogecoin (DOGE), del valore di 206.130$ per 867.335 DOGE. Inserita a un prezzo medio di 0,2398$, l'operazione è leggermente in rosso, con una perdita non realizzata di 1.886$ e DOGE attualmente prossimo a 0,237$.

Complessivamente, l'esposizione combinata di Wynn è di 345.000$, con un patrimonio netto totale che si aggira intorno ai 26.600$. Il suo utilizzo di margini si attesta intorno al 110%.

Le ultime operazioni di Wynn. Fonte: Hyperdash

Wynn torna al trading

Il mese scorso, Wynn è riapparso dopo una breve assenza dai social media, durante la quale ha disattivato il suo account X con un ultimo aggiornamento della biografia che recitava semplicemente “sono al verde”.

Il 15 luglio è tornato sul mercato con due operazioni aggressive, tra cui un long su Bitcoin (BTC) da 40x del valore di 19,5 milioni di dollari e un long su PEPE (PEPE) da 10x del valore di oltre 100.000$.

Wynn ha acquisito notorietà quando la sua posizione in leva su Bitcoin da 100 milioni di dollari è stata liquidata il 30 maggio, seguita da un'altra perdita di 25 milioni di dollari pochi giorni dopo, il 5 giugno. All'epoca, egli sosteneva che i grandi operatori avessero deliberatamente preso di mira i suoi livelli di liquidazione.

Correlato: La UE sta valutando Ethereum e Solana per il lancio dell'euro digitale

Ether raggiunge nuovi massimi

Venerdì il token nativo di Ethereum, Ether, ha raggiunto nuovi record, toccando i 4.867$ su Coinbase, il livello più alto da novembre 2021. Il rialzo è avvenuto in seguito alle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, in merito ad un possibile taglio dei tassi di interesse a settembre, suscitando un rinnovato entusiasmo per gli asset di rischio.

Il contesto rialzista è stato rafforzato dai nuovi afflussi negli ETF spot su ETH. Giovedì, i fondi hanno registrato afflussi netti per 287,6 milioni di dollari, portando il patrimonio complessivo gestito a oltre 12,1 miliardi di dollari. Come è noto, il rimbalzo ha fatto seguito a quattro giorni consecutivi di deflussi.

Anche le tesorerie aziendali stanno stimolando lo slancio. Nell'ultimo mese, aziende come BitMine, SharpLink, Bit Digital, BTCS e GameSquare hanno aggiunto circa 1,6 miliardi di dollari in Ether, portando le riserve aziendali totali di Ether a quasi 30 miliardi di dollari.