I tifosi della Juventus, popolare squadra di calcio della Serie A, hanno utilizzato la piattaforma Socios per scegliere quale canzone verrà d'ora in avanti riprodotta quando viene segnato un goal nello stadio di casa.
Si tratta del primo sondaggio mai tenuto su Socios, piattaforma tokenizzata dedicata ai fan degli sport, nonché di un ulteriore caso d'uso reale per il token JUV. Al termine del sondaggio, avviato a dicembre, i tifosi hanno scelto il singolo "Song 2" dei Blur: questa canzone verrà riprodotta ogni qual volta la Juventus segnerà un goal nell'Allianz Stadium di Torino.
Dare voce ai tifosi di tutto il mondo
Sul proprio blog, Socios afferma che migliaia di tifosi provenienti da tutto il mondo hanno preso parte al sondaggio. Alexandre Dreyfus, CEO di Socios, ha sottolineato che si tratta di un evento estremamente importante per la storia degli utility token:
"Fino ad ora, la maggior parte degli utility token era incentrata su protocolli e layer. Riguardavano la blockchain stessa. Per la prima volta, l'utility di un asset basato su blockchain è stata sfruttata nella vita reale da persone reali. Si tratta di uno stadio ancora molto precoce, si tratta di un debutto, ma è comunque accaduto.
Utilizziamo la blockchain per due ragioni. La prima è creare una quantità limitata di 'Fan Token' fungibili (ERC20 sulla chain Chiliz Proof of Authority per ora) che diano voce ai fan di tutto il mondo. Ma vogliamo usare la blockchain anche per la correttezza e la trasparenza di voto offerte da questa tecnologia."
Futuri piani d'espansione
Dreyfus ha inoltre svelato che Socios pianifica di tenere nelle prossime settimane sondaggi simili anche per conto di altri club calcistici, fra i quali citiamo nomi del calibro di AS Roma, Paris Saint-Germain, Atletico Madrid, Galatasaray e West Ham. Socios vorrebbe espandere il sistema di voto tramite token anche ai team eSport.
Quando gli è stato chiesto cosa significa tutto questo per l'adozione della tecnologia blockchain da parte del grande pubblico, Dreyfus ha spiegato che gli utility token mainstream sono ben lontani dal mondo di Bitcoin (BTC) e dei pagamenti decentralizzati:
"Si tratta di un utilizzo della blockchain non legato ai pagamenti, concepito esclusivamente grazie alle opportunità offerte dalla tecnologia. Non stiamo rimpiazzando qualcosa che esisteva prima, ma abbiamo creato qualcosa di nuovo e innovativo, e possiamo usare la blockchain per supportarlo."
Tokenizzazione negli sport
Il token della Juventus è stato rilasciato in data 2 dicembre 2019, dopo oltre un anno di sviluppo. Il prezzo iniziale del token era di 2€, ma un numero limitato di monete è stato distribuito gratuitamente grazie all'applicazione di realtà aumentata "Token Hunt" di Socios.
A metà ottobre i Sacramento Kings, nota squadra dell'NBA, hanno collaborato con CryptoKaiju per il lancio di collectibles basati su token non fungibili. Nel settembre del 2018, anche il club francese Paris Saint-Germain ha stretto una collaborazione con Socios e lanciato il proprio ecosistema di token.