La Financial Services Commission (FSC) in Corea del Sud ha ribadito in un comunicato pubblico che i token non fungibili (NFT) non sono asset virtuali, e non quindi saranno regolamentati.
La conferma della decisione di mantenere non regolamentati gli NFT arriva dopo un nuovo esame delle linee guida aggiornate della Financial Action Task Force (FATF). Il rapporto di orientamento della FATF pubblicato il 28 ottobre indica che “gli NFT, o oggetti da collezione crypto, in base alle loro caratteristiche non sono generalmente considerati asset virtuali.”
Il 5 novembre, un funzionario della FSC ha spiegato ai reporter:
“A causa della posizione della FATF sulla regolamentazione degli NFT, non emaneremo regolamenti per gli NFT.”
Per finalizzare la decisione, il regolatore finanziario sudcoreano si è concentrato sul fatto che la FATF considera gli NFT “unici, non intercambiabili,” la definizione di non fungibile, e vengono usati come oggetti da collezione anziché mezzi di pagamento.
Non tutti, però, approvano questa scelta. Come riferito dal giornale sudcoreano Herald Corp, diversi esperti in Corea del Sud credono che i prezzi degli NFT possono essere manipolati e utilizzati per il riciclaggio di denaro. Dato che non sono considerati asset virtuali, gli emittenti non dovranno conformarsi agli obblighi antiriciclaggio. Inoltre, i cittadini sudcoreani non dovranno pagare tasse sugli NFT sebbene dovranno pagare tasse sulle criptovalute a partire da gennaio 2022.
Correlato: Report: un fondo pensionistico sudcoreano investirà in Bitcoin ETF
Dunamu, la società madre dell’exchange di criptovalute Upbit, piattaforma che gode di un quasi-monopolio sul trading di crypto nel paese, sarà probabilmente entusiasta per la notizia.
Dunamu e il suo nuovo partner di alto profilo Hybe sono pronti a entrare nel mondo degli NFT con oggetti da collezione basati sul popolarissimo gruppo K-pop BTS. Hybe è il gruppo di intrattenimento dietro la band e di recente ha annunciato che acquisterà una quota del 2,5% in Dunamu, valutata a 423,1 milioni di dollari. Come parte dell’accordo, Dunamu acquisirà una quota del 5,6% in Hybe pari a 592,4 milioni di dollari.