Metaplanet – società giapponese impegnata a seguire le orme di Strategy concentrandosi sull'accumulo di Bitcoin – ha appena emesso 2 miliardi di yen giapponesi (13,3 milioni di dollari) di obbligazioni per acquistare altri BTC.
Secondo quanto riportato in un documento rilasciato in data odierna, Metaplanet avrebbe emesso le obbligazioni a tasso zero allocandole attraverso il suo Evo Fund con lo scopo di finanziare i suoi acquisti di Bitcoin. Gli investitori potranno riscattare i titoli appena emessi all'intero valore nominale entro il 30 settembre di quest'anno.
L'amministratore delegato della società, Simon Gerovich, ha dichiarato in un post su X che la società sta approfittando del recente ribasso dei prezzi di Bitcoin. L'annuncio emerge mentre Bitcoin è scambiato a circa 82.000 dollari al momento della stesura, circa il 25% in meno rispetto al suo massimo storico di oltre 109.000 dollari.

Correlato: Il prezzo delle azioni di Metaplanet è cresciuto del 4.800% grazie alla strategia di accumulo di BTC

Fonte: Simon Gerovich

In base ai dati di BitcoinTreasuries, Metaplanet è la prima azienda asiatica a detenere Bitcoin e la decima al mondo. Attualmente, l'azienda possiede circa 3.200 Bitcoin per un valore di circa 1,23 miliardi di dollari.

Following in the footsteps of giants

Metaplanet è spesso considerata la “MicroStrategy asiatica”, dal momento che la strategia aziendale rispecchia da vicino quella di Strategy (ex MicroStrategy), l'azienda di market intelligence con sede negli Stati Uniti che ha orientato il proprio interesse primario verso l'accumulo di Bitcoin. Il maggiore rappresentante statunitense è il principale detentore di Bitcoin con oltre 500.000 BTC nei suoi forzieri, per un valore di quasi 82 miliardi di dollari - oltre il 2% dell'offerta massima di 21 milioni di Bitcoin.

A inizio mese, Metaplanet ha acquistato altri 150 Bitcoin, avvicinandosi all'obiettivo di accumulare 21.000 BTC entro il 2026. A inizio marzo, le azioni dell'azienda sono lievitate del 19% in meno di un giorno dopo aver speso 44 milioni di dollari per aggiungere altri BTC.

Inoltre, sempre questo mese, Metaplanet ha iniziato a considerare una potenziale quotazione negli Stati Uniti, dopo aver acquisito altri 156 BTC. A tal proposito, Gerovich ha dichiarato:

“Stiamo valutando il modo migliore per rendere le azioni Metaplanet più accessibili agli investitori di tutto il mondo”.

Un'azienda sempre più influente

Metaplanet può vantare anche solide collaborazioni nel panorama politico degli Stati Uniti. A inizio marzo, la società ha nominato il figlio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Eric, nel proprio consiglio di amministrazione strategico di recente costituzione al fine di promuovere la mission di Metaplanet di trasformarsi in un “leader globale nell'economia Bitcoin”. I rappresentanti della società hanno dichiarato:

“Eric Trump apporta una grande esperienza nel settore immobiliare, finanziario, nello sviluppo di marchi e nella crescita strategica del business ed è ormai una voce di spicco e un sostenitore dell'adozione di asset digitali in tutto il mondo.”

Traduzione a cura di Walter Rizzo