I commercianti di Cannes, in Francia, sede del Festival internazionale del Cinema di Cannes, inizieranno ad accettare i pagamenti in crypto entro l'estate di quest'anno, nel tentativo di attrarre una clientela con un alto reddito disponibile, modernizzando l'ecosistema dei pagamenti commerciali della città.
Secondo Artem Shaginyan, fondatore e responsabile della strategia della società di pagamenti Web3 Lunu Pay, l'amministrazione comunale di Cannes punta a un tasso di adozione del 90% tra i commercianti locali. Il dirigente ha anche dichiarato a Cointelegraph:
“Questo è un segnale importante. Quando una città come Cannes, nota a livello mondiale per la cultura e il commercio, inizia a integrare le crypto su scala, dimostra che i pagamenti Web3 non sono più solo una cosa di nicchia. Si tratta di dimostrare che le crypto possono funzionare in contesti quotidiani, non solo online o in teoria”.
A febbraio, il sindaco di Cannes David Lisnard ha annunciato una sessione di formazione sull'integrazione dei pagamenti crypto per imprenditori e professionisti, al fine di promuoverne l'accettazione diffusa in città.
Il passaggio di Cannes alle criptovalute riflette la più ampia tendenza all'adozione di queste ultime da parte delle amministrazioni cittadine, statali e federali, che cercano di rimanere competitive sulla scena globale.
Correlato: La capitale di Panama accetterà le crypto per le tasse e le imposte comunali
In anticipo sulla curva? Altre giurisdizioni si modernizzano con le crypto
Nel dicembre 2023, la città svizzera di Lugano ha iniziato ad accettare pagamenti in Bitcoin (BTC) e stablecoin per le tasse e le imposte comunali, come parte della più ampia iniziativa della città di diventare un cripto hub globale.
Il governatore dello Stato americano del Colorado, Jared Polis, ha dato ordine al Dipartimento delle Entrate di iniziare ad accettare i pagamenti delle tasse in crypto nel settembre 2022.
La città canadese di Vancouver ha approvato una mozione nel dicembre 2024 per rendere la giurisdizione una “città Bitcoin-friendly”, esplorando l'integrazione di BTC nel sistema finanziario della città e potenzialmente adottando una strategia di tesoreria Bitcoin.
Più di recente, nell'aprile 2025, la capitale di Panama ha annunciato che le tasse e le imposte comunali possono ora essere pagate in criptovalute, tra cui Bitcoin, Ether (ETH), la stablecoin in dollari di Circle (USDC) e il token USDt (USDT) di Tether.
Il sindaco di Panama City, Mayer Mizrachi, ha suggerito che la mossa modernizzerà la città e porterà un aumento degli investimenti e un riconoscimento globale.