Alcuni giorni dopo che Mark Karpeles, ex CEO di Mt. Gox, ha condiviso i piani di rimborso dei BTC dal valore di 6 miliardi di dollari per i suoi creditori, un cold wallet appartenente al famigerato exchange ha trasferito 6.800 BTC ad un wallet sconosciuto.
Mt. Gox è stato un exchange di Bitcoin con sede a Tokyo che ha chiuso a febbraio 2014 a seguito di un hack che ha trafugato 850.000 BTC. Durante una recente intervista, Karpeles ha rivelato che la piattaforma detenesse circa 200.000 BTC durante la chiusura della società, di cui il fiduciario ha successivamente venduto circa 50.000 BTC per 600 milioni di dollari in passato.
Stando a Karpeles, i restanti 150.000 BTC attualmente detenuti da Mt. Gox sarebbero cresciuti in valore nel corso degli ultimi anni, raggiungendo una quotazione di oltre 6 miliardi di dollari. Dopo questa rivelazione, l'ex CEO ha confermato i piani per ridistribuire il denaro allo scopo di regolare i debiti con i creditori.
6,800 #BTC (318,980,017 USD) trasferiti dal Cold Wallet di #MtGox ad un wallet sconosciuto
6,800 #BTC (318,980,017 USD) transferred from #MtGox Cold Wallet to unknown wallethttps://t.co/sYczH1c8ho
— Whale Alert (@whale_alert) April 1, 2022
Cinque giorni dopo l'intervento di Karpeles, l'account Twitter Whale Alert ha allertato che 6.800 BTC, per un valore di quasi 319 milioni di dollari, siano stati trasferiti da un cold wallet di Mt. Gox ad un wallet sconosciuto.

Malgrado non sia più operativo da oltre 8 anni, il team di Mt. Gox ha precedentemente condiviso un piano per rimborsare i creditori. Il trasferimento di 6.800 BTC potrebbe dunque segnalare un possibile inizio della dinamica.
Nonostante le crypto società continuino ad innovarsi, adottando misure di sicurezza per proteggersi dagli attacchi informatici, i malintenzionati hanno tenuto il passo con il cambiamento, riuscendo ancora oggi ad attirare incauti investitori.
Attenzione @BearsRare
Discord purtroppo è stato compromesso. Per favore NON cliccare su nessun link, non collegare il tuo wallet e blocca tutti i messaggi privati in arrivo dal nostro discord. Il nostro team sta intervenendo mentre vi informiamo della situazione.
Warning @BearsRare
— Rare Bears (@BearsRare) March 17, 2022
Discord has unfortunately been compromised. Please DO NOT click any links, connect your wallet and block all incoming DMs in our discord. Our team are working on the situation as we speak
Il 18 marzo, il progetto nonfungible token (NFT) recentemente lanciato, Rare Bears, ha confermato un attacco phishing, con conseguente perdita di quasi 800.000$ in NFT.
Come riportato da Cointelegraph, l'hacker è stato in grado di compromettere l'account di un moderatore su Discord, pubblicando un link di phishing che ha prosciugato i wallet degli utenti. Il team di Rare Bears è infine stato in grado di rimuovere l'account compromesso e proteggere il server da ulteriori attacchi.