Secondo il tweet pubblicato dagli sviluppatori il 21 luglio, gli utenti della criptovaluta Nano che hanno scaricato la nuova app per android dovranno creare un nuovo wallet nel quale spostare i propri fondi, a causa di una falla di sicurezza.
In particolare, l'annuncio del team di sviluppo chiede agli utenti di trasferire i fondi su un wallet generato da un seed diverso:
*ATTENTION* ANYONE WHO GENERATED A SEED USING THE ANDROID WALLET, IMMEDIATELY MOVE YOUR FUNDS TO ANOTHER WALLET DERIVED FROM A DIFFERENT SEED. *ATTENTION*
— Nano (@nano) June 21, 2018
La criptovaluta Nano, protagonista dell'attacco hacker subito a gennaio dall'exchange italiano BitGrail, era stata aggiunta alla lista delle valute supportate dal wallet hardware Ledger solo qualche settimana fa. Il wallet android era invece stato rilasciato qualche giorno prima, assieme alle versioni per iOS, Mac, Windows e Linux, ed è rimasto online solo per qualche ora prima di essere ritirato.
Anche se non hanno ancora rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale, i dirigenti di Nano hanno rassicurato la comunità sui social media, affermando che la vulnerabilità non avrebbe interessato gli utenti degli altri wallet.
Intanto Troy Retzer, responsabile PR di Nano, ha annunciato in post di reddit che ci sarà presto una patch, e che in realtà il problema non è "così grave come sembrava inizialmente".
I prezzi del token Nano sembrano essersi sgonfiati, passando dal massimo di 3,21$ del 21 giugno ai 2,57$ attuali.