Un torneo internazionale di scacchi, Meltwater Champions Chess Tour (MCCT), ha annunciato che conierà trofei e oggetti da collezione sotto forma di token non fungibili (NFT), per preservare per sempre i momenti più importanti del gioco.
Il vincitore del MCCT riceverà un trofeo NFT, segnando il coinvolgimento nel mainstream crypto della comunità internazionale degli scacchi. Le finali del torneo vedranno la partecipazione del Gran Maestro Magnus Carlsen e di altri nove giocatori di scacchi professionisti, tra cui Wesley So.
Secondo una dichiarazione ufficiale, Chess Champs conierà due edizioni del Champion's Trophy NFT, consentendo ai fan di ottenere una replica del trofeo attraverso un'asta online. Inoltre, la società rilascerà anche una serie di oggetti da collezione NFT legati a "mosse, momenti e giocatori" durante il tour.
L'interesse di Carlsen per le criptovalute risale a un recente torneo di scacchi organizzato dall'exchange di criptovalute FTX, in cui il campione del mondo ha vinto 0,6 Bitcoin (BTC) insieme a un premio in denaro di 60.000$.
Oltre ai premi, la comunità degli scacchi sta esplorando casi d'uso della blockchain per prevenire imbrogli nei tornei online, modalità scelta a causa delle restrizioni COVID-19. Parallelamente al rinvio del 2020 Chess Candidates Tournament a Ekaterinburg, in Russia, World Chess ha precedentemente esplorato la possibilità di spostare le partite online tramite la tecnologia blockchain.
Correlato: Corsa agli NFT sportivi: progetti del settore raccolgono 930 milioni di dollari in una settimana
Come riportato da Cointelegraph, gli oggetti da collezione sportivi tokenizzati hanno raccolto complessivamente quasi un miliardo di dollari di finanziamenti in una sola settimana. Dapper Labs, un'azienda che offre oggetti da collezione sul basket attraverso NBA Top Shot, ha annunciato un round di finanziamento da 250 milioni di dollari e svelato una crescita di 30 volte nel 2021.
Seguendo l'esempio, Sorare, un marketplace di carte collezionabili NFT, ha raccolto 680 milioni di dollari in finanziamenti guidati dal colosso giapponese SoftBank. Con una valutazione rivista di 4,3 miliardi di dollari, Sorare prevede di espandere il proprio portfolio NFT di calciatori aumentando le partnership con leghe e associazioni di calcio.