In Sardegna, ormai da svariati giorni un grave incendio sta distruggendo aree boschive, coltivazioni e zone abitate: si tratta di una vera e propria catastrofe ambientale che ha bruciato, ad oggi, un territorio ampio ben 20.000 ettari. Si stimano danni per almeno un miliardo di euro.
L'associazione culturale The AB Factory, in collaborazione con lo stilista Antonio Marras, il duo italiano HACKATAO e tanti altri artisti di fama internazionale, ha messo in vendita una vasta gamma di opere d'arte digitali per sostenere l’isola colpita dal violento incendio.
Antonio Marras entra per la prima volta nel mondo degli NFT con un trittico di opere e la sua pecora "Lussu" – il cui nome prende ispirazione dallo scrittore e politico Emilio Lussu e dal Comune di Santu Lussurgiu – che diventa icona di questa campagna di sensibilizzazione artistica con un “gregge” di 500 opere digitali volte ad aiutare la Sardegna.
La pecora Lussu di Antonio Marras
Sulla piattaforma Digital Art Rights gli utenti potranno acquistare un'ampia selezione di NFT, oppure semplicemente fare una libera donazione tramite PayPal o criptovalute. L’intero ricavato verrà devoluto a favore della ONLUS “Effetto Palla” di Oristano, che mira ad aiutare gli animali del territorio, e al Comune di Santu Lussurgiu, tra i maggiormente colpiti.
Gli artisti che hanno aderito al progetto, oltre ai sopracitati Antonio Marras e HACKATAO, sono: Michele Ardu, Valérie Biet, Giuseppina Bacci, Federico Cecchin, Andrea Crespi, Alberto Maria Colombo, Noah D’Alessandro, Emanuele Dascanio, Simon Dee, Francesco Giuliani, Andrea Gola, ManuInvisible, Giovanni Motta, Renzo Nucara, Paola Pinna, Pongo 3D, Caterina Quartana, Rebis The Artist, Alessandro Risuleo, RooBè, WAARP.
Andrea Concas, CEO e fondatore di Art Rights, ha commentato in merito all'iniziativa:
"Spero che l’Arte possa far rinascere e portare colori là dove ora è tutto nero! Vogliamo che in questo tragico momento l’Arte sia presente, anche quella più innovativa."