Durante il primo trimestre del 2025, le vendite di token non fungibili (NFT) hanno subito un brusco calo, con un crollo del 63% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, alcune collezioni di spicco hanno sfidato la flessione e registrato guadagni.
Secondo i dati dell'aggregatore CryptoSlam, da gennaio a marzo 2025 gli NFT hanno registrato vendite totali per 1,5 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 4,1 miliardi dello stesso periodo del 2024. Il mese di marzo ha registrato il calo più marcato, con una diminuzione delle vendite del 76% a 373 milioni di dollari rispetto agli 1,6 miliardi dell'anno precedente.
Nonostante il freno, alcune collezioni, tra cui Doodles, Milady Maker e Pudgy Penguins, hanno superato le aspettative, mostrando forza in un periodo di flessione.
Pudgy Penguins, Doodles, Milady sfidano la flessione degli NFT nel 1° trimestre
Tra le principali collezioni NFT, CryptoPunks ha registrato 60 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025, con una diminuzione del 47% rispetto ai 114 milioni di dollari del primo trimestre del 2024.
Bored Ape Yacht Club (BAYC) ha registrato un declino ancora maggiore, pari al 61%. La collezione NFT a tema scimmiesco ha registrato un volume di vendite di soli 29,8 milioni di dollari nel primo trimestre 2025, in calo rispetto ai 78 milioni di dollari del primo trimestre 2024.
Tra le collezioni popolari esaminate da Cointelegraph, Pudgy Penguins ha registrato il volume di vendite più elevato nel primo trimestre del 2025. La collezione ha registrato 72 milioni di dollari nel trimestre, con un aumento del 13% rispetto ai 63,5 milioni di dollari del primo trimestre 2024.
Anche Doodles ha sfidato la più ampia flessione del mercato, con un balzo delle vendite a 32 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025 rispetto ai 22,6 milioni di dollari del primo trimestre del 2024, probabilmente grazie alla sua crescente presenza nel mainstream e alla recente collaborazione con McDonald's.
Nel frattempo, Milady Maker ha registrato l'aumento percentuale più elevato tra le collezioni top. La collezione NFT basata su Ethereum ha registrato un aumento del volume di vendite del 58%. Il progetto a tema anime, sostenuto dal cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin, ha continuato a guadagnare attenzione sulle piattaforme dei social media.
La collezione comprende 10.000 avatar ispirati agli anime e ha guadagnato visibilità grazie alla promozione del controverso co-fondatore di Three Arrows Capital Su Zhu.
Bitcoin NFTs average price increased in Q1 2025
A fronte di un generale declino del mercato degli NFT, gli NFT realizzati su Bitcoin hanno registrato un aumento del prezzo medio, sebbene il volume totale delle vendite si sia ridotto in modo significativo.
Nel primo trimestre del 2025, gli NFT su Bitcoin hanno visto aumentare il loro valore medio a 633,24 dollari. Stando a DappRadar, il prezzo medio degli NFT su Bitcoin è passato da 63,45 dollari nel 2023 a 559,05 dollari nel 2024 prima di raggiungere la media attuale.
Ciononostante, le vendite di NFT su Bitcoin sono diminuite drasticamente fino a 291 milioni di dollari nel 2025, pari a un calo del 79%. Nel primo trimestre del 2024, gli NFT su Bitcoin hanno registrato un volume di vendite pari a 1,4 miliardi di dollari.
In una precedente intervista con Cointelegraph, il cofondatore di Bitlayer Charlie Hu ha affermato che i Bitcoin Ordinals rappresentano una delle narrative più sopravvalutate dell'ecosistema Bitcoin. Il dirigente spiega a Cointelegraph che mentre l'asset class è andata sulla luna, l'epoca degli NFT su BTC è “completamente tramontata”.
Traduzione a cura di Walter Rizzo