Bitcoin (BTC) era già sopra i 9.000$ quando Facebook ha ufficialmente svelato Libra, la sua criptovaluta.

Nonostante molti sostengano che il rialzo dei prezzi di Bitcoin sia dovuto al colosso dei social media, esaminando i dati dei mercati si può notare come la ripresa della criptovaluta più famosa al mondo sia partita ben prima dell'annuncio di Libra.

Come riportato da Cointelegraph, Facebook ha rivelato il sito web del progetto Libra il 18 giugno, quando la coppia BTC/USD si aggirava intorno ai 9.200$.

Successivamente, Bitcoin ha in realtà subito perdite per diversi giorni, per poi riguadagnare terreno e superare quota 11.300$.

Nonostante sia stato caratterizzato da un'alternanza di picchi e correzioni, possiamo dire che il mercato rialzista di Bitcoin sia cominciato il 1 aprile, quando la criptovaluta era reduce da una fase negativa caratterizzata da un minimo di 3.130$.

Tuttavia, l'idea che Facebook sia quasi l'unica ragione dietro l'aumento dei prezzi continua a pervadere i titoli della stampa mainstream e non.

"Bitcoin è lentamente salito - con le sue forze - negli ultimi mesi, ma il lancio di Libra di Facebook è stato chiaramente un catalizzatore dell'ultimo aumento", ha dichiarato al The Guardian Craig Erlam, analista di mercato senior presso la società di trading Oanda.

La confusione sembra derivare dalla convinzione che l'interesse e la pubblicità provenienti da Libra avranno un effetto domino sull'intero settore delle criptovalute.

"La pubblicità che il lancio ha portato ancora una volta nel settore, combinata con la legittimità che offre, ha comprensibilmente entusiasmato la comunità", ha aggiunto Erlam.

Altre fonti hanno invece concordato sul ruolo limitato di Facebook, senza però riporre fiducia nel Bitcoin stesso, come nel caso di Bloomberg, che definisce l'entusiasmo attuale "il ritorno di un sogno speculativo".

Tuttavia, man mano che i dettagli dei piani di Facebook vengono rilevati, compaiono sempre più critiche sulle caratteristiche tecniche del progetto Libra, che sembra aver molto poco in comune con le blockchain pubbliche.

Recentemente, Cointelegraph ha pubblicato un pezzo dedicato che riassume i fattori scatenanti della ripresa che ha condotto Bitcoin a quota 11.000$.