Secondo Eran Barak, CEO di Shielded Technologies, lo sviluppatore dietro la privacy chain Midnight, gli strumenti per la privacy della Blockchain, come le zero-knowledge (ZK) proofs, diventeranno sempre più necessari per proteggere i dati degli utenti online nell'era dell'intelligenza artificiale.
In un'intervista rilasciata a Cointelegraph in occasione di Consensus 2025, Barak ha dichiarato che i fornitori di servizi aziendali e i server centralizzati sono destinati a diventare degli honeypots per gli hacker assistiti dall'intelligenza artificiale e gli attori malintenzionati che cercano di rubare dati preziosi, tra cui chiavi private, metadati finanziari, cartelle cliniche e documenti governativi.
Gli hacker che prendono di mira entità centralizzate hanno un ritorno sull'investimento (ROI) “massiccio” e sono incentivati a violare obiettivi centralizzati che contengono milioni di dati preziosi, ha dichiarato il CEO a Cointelegraph. Barak ha aggiunto che le ZK-proof, un modo per verificare i dati onchain senza rivelarli, risolvono questo problema:
“La blockchain migliorerà la cybersecurity in tutto il mondo, perché per arrivare ai dati reali un hacker deve violare i singoli wallet, ma il suo ROI sarebbe un solo record invece di milioni: non ne vale la pena. Si rivolgeranno altrove”.
Le soluzioni per la privacy sono diventate un punto di riferimento per molti sviluppatori Web3, in quanto cresce l'esigenza di proteggere i metadati dagli algoritmi AI e le grandi istituzioni richiedono strumenti di privacy per proteggere i dati sensibili come prerequisito per portare le loro operazioni commerciali onchain.
Correlato: Unione Europea vieterà crypto e token anonimi entro il 2027
Hoskinson di Cardano annuncia un airdrop multi-chain
Intervenendo a Consensus 2025, il cofondatore di Cardano Charles Hoskinson ha annunciato un prossimo airdrop del token Midnight per gli holder di Avax (AVAX), XRP (XRP), Bitcoin (BTC), Brave Attention Token (BAT) e altri. Midnight è una chain partner della rete Cardano.
Hoskinson ha dichiarato che l'airdrop multi-chain unirà il settore attraverso la tokenomics cooperativa e promuoverà la collaborazione. “Abbiamo la possibilità di riunirci di nuovo e credo che in quest'epoca di divisione il settore ne abbia assolutamente bisogno”.
Inoltre, Barak ha dichiarato a Cointelegraph che Midnight inviterà gli utenti interessati dell'intero ecosistema Web3 a minare il token Midnight dopo l'airdrop iniziale multichain.