Dopo aver annullato l'asta tradizionale prevista per il 20 Novembre, il Bureau of the Treasury delle Filippine ha annunciato che offrirà per la prima volta 10 miliardi di pesos (179 milioni di dollari) in buoni del tesoro tokenizzati con scadenza a un anno.
Il Bureau of the Treasury offrirà i titoli tokenizzati ad acquirenti istituzionali con tagli minimi da 10 milioni di pesos e incrementi da 1 milione di pesos. Le obbligazioni avranno una validità di un anno e scadranno nel Novembre 2024. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il tasso di interesse finale sarà reso noto alla data di emissione.
Le obbligazioni saranno emesse dalla Development Bank of the Philippines, di proprietà statale, e dalla Land Bank of the Philippines.
Alla domanda se il governo stia esplorando l'uso continuativo di asset e obbligazioni reali tokenizzate, Erwin Sta, Vice Tesoriere, ha risposto che "continueremo a studiare la tecnologia e a verificare fino a che punto possiamo spingerla".
La mossa delle Filippine di emettere obbligazioni tokenizzate rispetto a quelle tradizionali si inserisce nel contesto di un crescente interesse dei governi asiatici per questo tipo di mercato. A Febbraio, Hong Kong ha emesso 100 milioni di dollari in green bond tokenizzati nell'ambito del suo Green Bond Programme. Il governo si è avvalso del protocollo di tokenizzazione di Goldman Sachs per tokenizzare le obbligazioni con scadenza ad un anno.
Recentemente un altro Paese asiatico, Singapore, ha lanciato una serie di progetti pilota sulla tokenizzazione di asset del mondo reale in collaborazione con JPMorgan, DBS Bank, BNY Mellon e la società di investimento Apollo. Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno collaborato con HSBC per la tokenizzazione delle obbligazioni.
Oltre alla crescente popolarità della tokenizzazione di asset reali basata su blockchain in Asia, anche la Borsa israeliana di Tel Aviv ha portato a termine un proof-of-concept per la tokenizzazione di obbligazioni fiat e governative.
Di recente, la tokenizzazione di asset reali tramite la tecnologia blockchain ha guadagnato popolarità tra i governi. La tendenza ha preso piede anche grazie all'interesse di giganti della finanza come JPMorgan, HSBC e altri.