Figure Technologies, società fintech con sede in California, ha completato il proprio round di finanziamento da 103 milioni di dollari guidato da Morgan Creek Digital. Oltre ad aver ultimato il finanziamento di Serie C, Figure ha anche annunciato che Anthony Pompliano, cofondatore di Morgan Creek, entrerà a far parte del consiglio d'amministrazione della compagnia.

Nel proprio comunicato Figure Technologies svela che il finanziamento complessivo dell'azienda è ora superiore ai 225 milioni di dollari, mentre la sua valutazione ammonta a circa 1,2 miliardi di dollari.

MUFG si unisce al round di finanziamento

Al round di finanziamento di Figure Technologies ha anche partecipato MUFG Innovation Partners, una filiale di venture capital appartenente alla banca giapponese MUFG. Fra gli altri investitori troviamo DCM, Digital Currency Group, HCM Capital, Ribbit Capital, RPM Ventures e molti altri.

Mike Cagney, co-founder e CEO of Figure, ha spiegato che il nuovo finanziamento fornirà all'azienda le risorse necessarie per continuare ad applicare la tecnologia blockchain nel settore dei prestiti e dei servizi d'investimento, nell'ambito dell'industria finanziaria sia statunitense che internazionale.

Oltre al ruolo ricoperto in Figure, Cagney è anche il fondatore ed ex-CEO della società fintech SoFi, la quale ha recentemente lanciato un servizio per il trading di criptovalute a tariffe zero sulla propria piattaforma SoFi Invest.

Pompliano: "ogni azione, bond, valuta e bene fisico verrà digitalizzato"

Pompliano ha sottolineato che il lavoro di Figure per rivoluzionare il mondo della finanza e i mercati dei prestiti è in linea con il concetto che "in futuro ogni azione, bond, valuta e bene fisico verrà digitalizzato". Ha poi aggiunto:

"Sfruttando la tecnologia blockchain per incrementare la velocità, l'efficienza e la convenienza nel settore dei prestiti, Figure mira ad eliminare gli sprechi e i tempi morti che caratterizzano il tradizionale processo di prestito."

A tal proposito, il prodotto principale di Figure è Figure Home Equity Line, una linea di credito a tasso fisso che permette un'approvazione estremamente rapida dei finanziamenti. In particolare, il servizio consente agli utenti di ottenere un'approvazione in appena cinque minuti e confermare il proprio finanziamento in cinque giorni, rispetto al processo di 45 giorni solitamente richiesto dai metodi tradizionali.