Ripple potrebbe lanciare una versione commerciale di xRapid, la sua piattaforma per pagamenti, "tra più o meno un mese". La notizia è stata rivelata Sagar Sarbhai, coordinatore in Ripple dei rapporto regolamentari nella regione Asiatico-Pacifica e in Medio Oriente, durante un'intervista con CNBC.

La piattaforma xRapid permette di completare transazioni in tempo reale, così da incrementare notevolmente la velocità dei pagamenti internazionali. Progettato per l'utilizzo commerciale e supportato dai token XRP, il servizio permette inoltre di minimizzare i costi di liquidità.

In particolare, Sarbhai ha dichiarato:

"Sono certo che tra più o meno un mese assisteremo ad alcune buone notizie riguardanti il lancio del prodotto".

Sarbhai ha inoltre spiegato che l'approccio degli organi di regolamentazione nei confronti delle monete digitali sta lentamente cambiando, e che i governi iniziano ad apprezzare i vantaggi offerti non soltanto dalla tecnologia blockchain, ma anche dalle criptovalute.

Ad agosto, Ripple ha stretto una collaborazione con le piattaforme di scambio Bittrex, Bitso e Coins.Ph, con sede rispettivamente negli Stati Uniti, Messico e Filippine, al fine di realizzare un ecosistema "sano" per gli exchange di criptovalute. Grazie a questa iniziativa, le tre aziende potranno sfruttare la tecnologia xRapid di Ripple per convertire velocemente XRP in denaro tradizionale. 

In primavera, numerose istituzioni finanziarie hanno partecipato ad un test per la piattaforma xRapid, segnalando una velocità di transazione superiore del 40-70% rispetto ai metodi tradizionali.