Robert Kiyosaki, imprenditore e autore del bestseller 'Rich Dad Poor Dad', sta nuovamente lanciando l'allarme sui pericoli della politica monetaria centralizzata, esortando i suoi follower ad abbandonare quella che definisce "moneta falsa" e ad adottare alternative come Bitcoin, oro e argento.
In un post pubblicato il 10 maggio su X, Kiyosaki ha sostenuto una posizione intransigente contro le banche centrali, in particolare la Federal Reserve, citando le parole dell'ex membro del Congresso americano Ron Paul.
Ron Paul, critico storico della Fed e autore del libro 'End the Fed', ha definito la determinazione dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali una chiara "manipolazione dei prezzi", paragonandola al controllo economico socialista e marxista. Paul ha avvertito che tali meccanismi erodono la ricchezza personale e minano la libertà economica, un parere pienamente condiviso da Kiyosaki:
"La moneta falsa porta a denaro disonesto, statistiche disoneste, contabilità disonesta, bilanci disonesti, compensi disonesti, relazioni disoneste, leader disonesti e corruzione nella vita quotidiana."
Ha esortato gli americani a "ribellarsi", abbandonando i sistemi monetari fiat e abbracciando invece riserve di valore decentralizzate come Bitcoin (BTC) e metalli preziosi.
Il disprezzo di Kiyosaki per la moneta fiat non è una novità. Ha ripetutamente criticato il dollaro statunitense, definendolo una valuta "morente" inflazionata dalla spesa pubblica e dalla manipolazione delle banche centrali. La sua filosofia finanziaria, radicata nell'economia austriaca e nella sovranità individuale, promuove asset che non possono essere svalutati o controllati politicamente.
Da tempo Kiyosaki sostiene che beni tangibili come oro, argento e (più recentemente) Bitcoin siano coperture fondamentali contro l'inflazione ed essenziali per l'accumulo di ricchezza nel lungo termine: "Non risparmiare denaro falso. Passa agli asset decentralizzati come oro, argento e BTC."
In un post del 18 aprile, Kiyosaki ha previsto che Bitcoin potrebbe raggiungere un milione di dollari entro il 2035, mentre il dollaro continuerà a perdere valore a causa delle politiche monetarie inflazionistiche:
"Credo fermamente che, entro il 2035, un BTC varrà oltre un milione di dollari. Inoltre l'oro raggiungerà i 30.000$ per oncia e l'argento i 3.000$ per oncia."