Il Circondario Autonomo degli Chanty-Mansi (Jugra), in Russia, pianifica il lancio di una piattaforma turistica basata sulla tecnologia blockchain: lo rivela il portale d'informazione Tass.

Durante la conferenza St. Petersburg International Economic Forum di questa settimana, Roman Genkel, che gestisce il fondo per lo sviluppo della regione, ha stretto una collaborazione con Alexander Borodich, il CEO della start-up blockchain Universa, per il lancio della nuova piattaforma.

Come spiegato all'interno di un post pubblicato sul blog ufficiale di Universa, il sistema consentirà di tracciare spese pubbliche e investimenti, al fine di garantire la massima trasparenza. La compagnia infatti spiega:

"Il denaro verrà marchiato utilizzando i registri distribuiti: questo proteggerà sovvenzioni governative e investimenti da utilizzi impropri."

La piattaforma supporterà svariate lingue, e avrà lo scopo di semplificare l'interazione fra visitatori della regione e l'intero ecosistema turistico, comprendente servizi come trasporti e alloggi.

A marzo dello scorso anno Dubai ha annunciato il proprio piano di lanciare un mercato virtuale business-to-business, progettato per il turismo e basato sulla tecnologia blockchain. Il progetto fa parte dell'iniziativa 10X, che punta a posizionare Dubai "10 anni avanti rispetto alle altre città del mondo".