Dal "We love you Bitcoin" di Jack Dorsey ai controversi tweet di Robert Kiyosaki, in occasione di San Valentino abbiamo raccolto alcune memorabili dichiarazioni d'amore a Bitcoin, rilasciate da grandi imprenditori e importanti figure del settore crypto.
Jack Dorsey: "We love you Bitcoin"
Nell'agosto del 2019, Jack Dorsey, fondatore sia del popolare social network Twitter che del provider di pagamenti Square, ha pubblicamente espresso il proprio amore per la criptovaluta di Nakamoto:
"Ti amiamo Bitcoin. [...] A giugno 3,5 milioni di clienti hanno utilizzato Cash Card, solitamente per fare acquisti diverse volte alla settimana. I nostri venditori ed ecosistemi Cash App hanno in programma delle roadmap incredibili, per realizzare il nostro obiettivo dell'empowerment economico."
Tali dichiarazioni sono state rilasciate durante un incontro con gli investitori di Square, per discutere dei risultati ottenuti dall'azienda nel secondo trimestre del 2019: l'introduzione del supporto per Bitcoin ha significativamente aumentato le entrate di Cash App.
Elon Musk: "Sono arrivato in ritardo alla festa"
A fine gennaio Elon Musk, CEO del produttore d'automobili Tesla e dell'azienda aerospaziale SpaceX, ha cambiato la sua biografia di Twitter con una sola parola: Bitcoin.
Qualche giorno dopo, durante un'intervista con Clubhouse, Musk ha confermato pubblicamente di essere un "sostenitore" di BTC:
"Devo fare attenzione a quello che dico; queste cose possono davvero spostare il mercato. [...]
Credo che Bitcoin sia una buona cosa. Sono un sostenitore di Bitcoin. Credo che Bitcoin sia sull’orlo di una più ampia approvazione da parte della finanza convenzionale."
Musk ha rivelato che negli ultimi anni i suoi amici hanno cercato in tutti i modi di convincerlo, donandogli persino una torta a forma di Bitcoin nel 2013. Ora ammette di essere arrivato "in ritardo alla festa":
"Sono stato un po' lento a capire, le mie scuse."
Robert Kiyosaki: "Bitcoin è il denaro della gente"
Robert Kiyosaki, autore del best seller internazionale "Rich Dad, Poor Dad", ha affermato che un giorno le criptovalute renderanno obsoleti gli investimenti in oro e immobili.
Nel corso degli anni, Kiyosaki ha pubblicato numerosi tweet a favore di Bitcoin. Ad esempio nell'aprile del 2020, nel bel mezzo della pandemia di COVID-19, aveva dichiarato:
"Lezione numero 5. Risparmiare soldi, siete folli? Perché risparmiare soldi quando la Fed con i suoi allentamenti quantitativi stampa migliaia di miliardi di dollari finti? Da 82 miliardi al mese a 125 miliardi al giorno. Perché risparmiare quando la Zero Interest-Rate Policy (ZIRP) non fa guadagnare nulla?
Investite nell'oro, il denaro di dio, o in Bitcoin, il denaro della gente."
Durante un'intervista con Anthony Pompliano, cofondatore di Morgan Creek Digital, Kiyosaki ha spiegato il motivo del proprio amore per BTC:
"La ragione per cui sostengo Bitcoin è soltanto una: non fa parte del sistema. Rappresenta una separazione fra il governo e i miei soldi. [...]
Il motivo è che ti permettono di uscire dal sistema bancario centrale, sei fuori dal sistema. Ecco perché dico che oro e argento sono il denaro di Dio, mentre Bitcoin è il denaro open-source della gente."
Tim Draper: "Bitcoin salverà l'economia dalla crisi"
È ormai noto che anche Tim Draper, noto venture capitalist statunitense, sia un grande sostenitore di Bitcoin. A marzo dello scorso anno ha previsto che sarà BTC, non le banche e i governi, a salvare l'economia dopo la crisi causata dalla pandemia:
"Una riflessione interessante per quelli che al momento sono rintanati in casa. Quando il mondo tornerà alla normalità, sarà Bitcoin, non le banche e i governi, a salvare la situazione."
Draper è inoltre certo che, grazie a un'ampia adozione istituzionale, nei prossimi anni il valore di Bitcoin continuerà ad aumentare. Prevede che il prezzo di un singolo BTC arriverà a 250.000$ fra la fine del 2022 e i primi mesi del 2023:
"Penso che sicuramente arriverà a quel livello di prezzo. Ma molte persone pensano che 250.000 dollari sia persino stata una previsione un po' troppo prudente."
Tyler Winklevoss: "Il denaro contante è spazzatura ormai"
Anche Tyler Winklevoss, che insieme al suo gemello Cameron è il co-fondatore dell’exchange statunitense Gemini, ha più volte espresso il proprio amore per Bitcoin. A dicembre, durante un'intervista trasmessa sulla CNBC, ha dichiarato:
"Il denaro contante è spazzatura ormai. [...] A un certo punto, è difficile guardare i dati e sostenere che Bitcoin non sia un'incredibile riserva di valore."
A ottobre, i due fratelli hanno previsto che il prezzo di un singolo BTC raggiungerà i 500.000$:
"A nostro parere la domanda non è se arriverà a 500.000$, ma quanto velocemente. Direi che Bitcoin a 500.000$ è in realtà una previsione abbastanza prudente, i giochi non sono ancora nemmeno iniziati. [...]
Wall Street non è ancora entrata nel settore. Le istituzioni non sono ancora in Bitcoin. Per gli ultimi dieci anni, si è trattato di un fenomeno quasi unicamente retail.
Wall Street ne parla, ne è consapevole, ma dal nostro punto di vista non è ancora pienamente dentro. Ma sta iniziando ad accadere."