La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha rinviato le decisioni relative all'ETF Dogecoin di Bitwise e all'ETF su Hedera di Grayscale, mantenendo entrambe le richieste in fase di revisione fino al 12 novembre.

Martedì, la SEC ha posticipato la scadenza per la proposta del NYSE Arca di quotare l'ETF Dogecoin di Bitwise. La richiesta è stata presentata per la prima volta a marzo e pubblicata nel Federal Register il 17 marzo, dando inizio al periodo di revisione previsto dalla legge.

Lo stesso giorno, l'agenzia ha anche prorogato la revisione della richiesta di Grayscale di quotare l'ETF su Hedera, fissando la stessa scadenza di novembre.

Grayscale ha aggiornato i documenti relativi ai suoi trust storici su Litecoin e Bitcoin Cash cercando di convertirli da trust in ETF. Il trasferimento dei trust su una borsa valori nazionale consentirebbe la creazione e il rimborso giornaliero di quote, mantenendo i prezzi più vicini al valore patrimoniale netto e riducendo i forti premi e sconti osservati nel trading over-the-counter (OTC).

Dopo aver vinto una battaglia legale con la SEC, nel 2024 la società ha creato un precedente convertendo il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) nel primo ETF Bitcoin spot statunitense. Ora sta cercando di applicare lo stesso modello a Bitcoin Cash (BCH) e Litecoin (LTC).

Correlato: Quanto potrebbe crescere DOGE se venisse approvato un Dogecoin ETF?

I ritardi della SEC evidenziano il percorso incerto degli ETF sulle altcoin

L'ondata di richieste di ETF sulle altcoin nel 2025 ha lasciato la SEC con un arretrato crescente.

Al 31 luglio, nella prima metà del 2025 erano state presentate almeno 31 richieste di ETF spot sulle altcoin, comprese proposte per XRP, Dogecoin, Solana, Litecoin, Avalanche e BNB.

Al 29 agosto, almeno 92 prodotti ETF legati alle crypto erano in attesa di una decisione da parte della SEC. In particolare, l'interesse istituzionale è piuttosto elevato per Solana (SOL), con otto richieste, e XRP, con sette richieste in coda.

Dogecoin, Grayscale, Hedera
Fonte: www.etfdb.com

Nella maggior parte dei casi, la SEC ha scelto di sfruttare appieno i periodi di revisione a sua disposizione, prorogando ripetutamente le scadenze piuttosto che emettere approvazioni o rifiuti anticipati.

Ad agosto, la SEC ha rinviato diverse richieste di ETF crypto, tra cui l'ETF Truth Social Bitcoin ed Ethereum del NYSE Arca all'8 ottobre, gli ETF Solana di 21Shares e Bitwise al 16 ottobre e il Core XRP Trust di 21Shares al 19 ottobre.

Il 25 agosto, l'agenzia ha prorogato la revisione della proposta del Cboe BZX di quotare il WisdomTree XRP Fund, fissando il 24 ottobre come nuova scadenza, e lo stesso giorno ha rinviato la sua decisione sull'ETF PENGU di Canary al 12 ottobre.