Il noto trader Peter Brandt ritiene che Ether abbia raggiunto un importante traguardo nella sua coppia con Bitcoin : a suo parere, tale risultato potrebbe essere il primo segnale di un nuovo boom delle altcoin che inizierà a breve.

In particolare, Brandt ha scritto su Twitter:

"La coppia ETH/BTC sta crescendo verso il target di 0,03276 BTC. Mi aspetto che la maggioranza delle altcoin ottenga una crescita rispetto a Bitcoin a breve."

Grafico giornaliero della coppia ETH/BTC

Grafico giornaliero della coppia ETH/BTC. Fonte: Peter Brandt

Nelle ultime settimane, l’ottima performance delle altcoin ha coinciso con una crescita da parte di Ether. Gli investitori si aspettano che i futuri upgrade del network possano risolvere i problemi di scalabilità, che affliggono la rete nei periodi di trading più intensi.

Cardano, Kyber Network, Compound e Chainlink crescono spinti dalla ripresa di Ether

Nell’ultima settimana le monete Cardano , Kyber Network (KNC), Compound (COMP) e Chainlink (LINK) hanno tutte registrato notevoli guadagni nelle loro coppie con il dollaro statunitense, Bitcoin ed Ether.

Queste quattro criptovalute hanno in comune tra loro l’aver ricevuto degli upgrade importanti, il lancio di nuovi prodotti o il rilascio di annunci sul futuro dei progetti.

Cardano, ad esempio, ha pubblicato sul mainnet un nodo che contiene tutte le modifiche che verranno implementate con l’upgrade Shelley. Il 30 luglio, un hard fork della blockchain di Cardano completerà il tanto atteso aggiornamento, che, nelle intenzioni degli sviluppatori, mette Cardano in condizione di rivaleggiare con Ethereum nell’ambito delle reti Proof-of-Stake (PoS).

Anche Kyber Network sta guadagnando valore dopo la release di Katalyst: tale aggiornamento permette agli utenti di fare staking di KNC, così da partecipare a KyberDAO e ottenere vari benefici. In teoria, si tratta di un meccanismo simile a quello di Ethereum 2.0.

Santiment, società di ricerca in ambito crypto, ha dichiarato:

"I primi 100 account non-exchange di KNC hanno ottenuto una crescita a partire da lancio di Katalyst, e sembra che i primi 10 holder abbiano incrementato la loro quota del total supply dal 48.6% al 52.2% (oltre metà) nelle ultime 48 ore."

Kyber Network sta seguendo un trend on-chain particolarmente positivo

Kyber Network sta seguendo un trend on-chain particolarmente positivo. Fonte: Santiment

Gli investitori sembrano incoraggiati sia dallo slancio positivo dei prezzi delle altcoin che dall’esplosione della domanda per i token legati a progetti DeFi.

Secondo dati di Binance Futures, gli investitori mantengono posizioni long per la maggior parte delle coppie con altcoin. Difatti, più del 50% dei trader della piattaforma possiede contratti long con LINK, ADA, KNC e COMP.

Le altcoin potrebbero beneficiare del trend rialzista di Ether 

Alcuni trader prevedono che la crescita di Ether continuerà nel terzo trimestre del 2020 grazie a un trend di mercato favorevole: attualmente l’altcoin si sta avvicinando ad una importante soglia di resistenza a 250$. Tale livello è già stato superato, seppur per un breve periodo, per ben tre volte nelle ultime due settimane.

Le ultime due volte che il prezzo di ETH sorpassò nettamente i 250$, si spinse oltre i 280$ e i 360$.

I traders sembrano ottimisti riguardo al trend a breve termine di Ether: l’altcoin ha testato una soglia di resistenza molto importante plurime volte in un periodo abbastanza breve, e quando ciò accade la possibilità che la soglia venga definitivamente sorpassata aumenta.

A comparison of ETH-USD fractals

Comparazione dei frattali di ETH/USD. Fonte: Byzantine General, TradingView.com

Il mercato delle altcoin potrebbe pertanto continuare a seguire un trend fortemente rialzista, alla luce del crescente numero di monete che fanno uso di staking, della rapida espansione del settore DeFi e del costante incremento del valore di Ether. 

Il volume di trading di Ether è rimasto relativamente alto negli ultimi dieci giorni, con un prezzo stabile sopra i 240$. Questo potrebbe significare che gli acquirenti vorrebbero spingere il prezzo ancora più in alto, nonostante la forte pressione di vendita che si avverte nelle vicinanze di un’importante soglia di resistenza.