Quantstamp, compagnia statunitense specializzata nella sicurezza dei contratti intelligenti, ha annunciato la propria espansione in Giappone a seguito di un investimento da parte del colosso della finanza Nomura Holdings. La notizia è stata confermata dalla stessa Quantstamp all'interno di un recente comunicato stampa.
Nell'annuncio l'azienda svela di aver ottenuto "un notevole finanziamento" da Nomura. Al ciclo d'investimento ha anche partecipato la società di venture capital Digital Garage, che ha già supportato numerose start-up di successo in tutto il mondo. L'esatta cifra di tale investimento non è stata tuttavia rivelata.
La compagnia pianifica ora la fondazione di una nuova filiale a responsabilità limitata, Quantstamp Japan GK, che si occuperà di fornire i propri servizi alle start-up della regione. In particolare, l'azienda offrirà strumenti che consentono di identificare e risolvere automaticamente falle nella sicurezza dei contratti intelligenti, così da prevenire potenziali violazioni del codice.
Richard Ma, fondatore e CEO di Quantstamp, è certo che nei prossimi anni il mercato giapponese delle applicazioni basate su smart contract continuerà a crescere. Chuzaburo Yagi, Senior Managing Director di Nomura Holdings, ha inoltre commentato che i contratti intelligenti svolgeranno un ruolo sempre più importante nel mondo finanziario:
"La garanzia di sicurezza attraverso verifiche e certificazioni diverrà indispensabile."
A gennaio di quest'anno, Nomura Holdings aveva siglato un protocollo d'intesa con Line, celebre applicazione giapponese di messaggistica, e LVC Corporation, che invece di occuperà di supervisionare gli asset digitali utilizzati all'interno del servizio. Le tre aziende pianificano di stringere un'alleanza finanziaria basata sulla tecnologia blockchain.