Come recentemente riportato, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha rinviato la propria decisione su un fondo negoziato in borsa (ETF) spot su Solana, con il settore delle criptovalute attualmente in attesa delle scadenze per gli ETF basati su Polkadot e XRP a giugno.
Secondo quanto comunicato il 13 maggio dalla SEC, la decisione sulla quotazione del fondo Grayscale Solana (SOL) Trust ETF alla Borsa di New York (NYSE) è stata rinviata a ottobre 2025.

Rinvio dell'ETF Solana di Grayscale. Fonte: SEC

La decisione è giunta una settimana dopo che la SEC ha rinviato la sua decisione sull'ETF Litecoin (LTC) di Canary Capital, scrive l'analista di Bloomberg Intelligence James Seyffart in un post pubblicato il 5 maggio.

Fonte: James Seyffart

Gli ETF spot sono considerati fattori chiave per la liquidità e l'adozione istituzionale degli asset digitali. Per Bitcoin (BTC), gli ETF spot statunitensi hanno rappresentato circa il 75% dei nuovi investimenti dopo il lancio, aiutando BTC a riconquistare quota 50.000 dollari a febbraio 2024, un mese dopo il debutto degli ETF sul mercato.
Sebbene un ETF su Solana possa generare solo una frazione degli afflussi degli ETF su Bitcoin, a lungo termine potrebbe aumentare l'adozione istituzionale di Solana offrendo agli investitori un “veicolo di investimento regolamentato” che potrebbe comunque attrarre miliardi di dollari di capitale, secondo quanto dichiarato a Cointelegraph da Ryan Lee, chief analyst di Bitget Research.
Nonostante l'ultimo rinvio da parte della SEC, la maggior parte degli investitori è ottimista riguardo all'approvazione di un ETF su SOL entro fine 2025.

Probabilità che un ETF Solana venga approvato entro il 31 dicembre 2025. Fonte: Polymarket

Secondo i dati di Polymarket, la più grande piattaforma di betting decentralizzata, gli investitori prevedono un'82% di possibilità che l'ETF SOL venga approvato e un'80% per l'ETF Litecoin entro fine anno.

Correlato: $1mld in Bitcoin esce da Coinbase in un giorno: gli analisti avvertono di un possibile shock dell'offerta

Polkadot, XRP, DOGE ETF in attesa della decisione della SEC a giugno

Diverse altre richieste di ETF su criptovalute si avvicinano alle scadenze della SEC fissate per giugno.
In base a un documento depositato presso il tribunale dalla SEC, quest'ultima deciderà in merito all'ETF Polkadot (DOT) di Grayscale entro l'11 giugno e all'ETF Polkadot di 21Shares entro il 24 giugno.
Il 17 giugno, la SEC dovrebbe prendere una decisione sull'ETF spot XRP (XRP) di Franklin Templeton e sull'ETF spot Dogecoin (DOGE) di Bitwise, secondo quanto riportato nei documenti ufficiali.
Tuttavia, anche queste decisioni potrebbero subire ritardi. La SEC di solito si avvale appieno del periodo di revisione di 240 giorni a sua disposizione per valutare i prodotti finanziari legati alle criptovalute, come dimostrato dal trattamento riservato alle richieste di ETF su Bitcoin ed Ether (ETH) nel 2023 e nel 2024.

Traduzione a cura di Walter Rizzo