Il 10 agosto, il governo sudcoreano lancerà un programma dedicato alla promozione dei giovani talenti nei settori emergenti, tra cui quello blockchain: lo rivela un comunicato stampa pubblicato nella giornata di oggi.
L'Innovative Growing Youth Talent Concentration Project 2108 è la seconda iniziativa di questo tipo, dopo una fase inaugurale che si è svolta dall'11 giugno al 10 luglio.
È ospitata dal Ministero Coreano delle Scienze e delle Telecomunicazioni e dall'Istituto per la Promozione delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione.
I partecipanti riceveranno un corso di formazione di sei mesi che comincerà a metà settembre, e si concentrerà sugli utilizzi delle blockchain e di altre tecnologie in vari settori.
L'obiettivo del progetto, spiega il comunicato, è quello di ridurre la disoccupazione giovanile e permettere ad individui di talento di entrare nel giusto percorso lavorativo.
"Sebbene il problema della disoccupazione giovanile stia emergendo come un problema sociale, quello del disallineamento dei posti di lavoro è serio", ha commentato Young-Kyung Won, responsabile della politica software presso il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia:
"Promuoveremo talenti che corrispondono al livello di visione dell'azienda, offriremo nuove opportunità ad i giovani che sono in cerca di lavoro e sosterremo attivamente i giovani a creare posti di lavoro".
Quest'anno, la Corea del Sud ha cercato continuamente di portare avanti la sua integrazione blockchain in linea con le maggiori economie del resto del mondo. Gli ultimi programmi statali sono emersi la settimana scorsa, quando l'autorità finanziaria del paese ha richiesto che la tecnologia blockchain venisse implementata nel commercio azionario.