Sebbene il miliardario gestore di hedge fund Warren Buffett abbia a lungo promosso gli investimenti nell'S&P 500, dati recenti mostrano che dal 2020 l'indice ha sottoperformato Bitcoin di circa l'88%.
In un post pubblicato il 5 ottobre su X da Phil Rosen, cofondatore della newsletter Opening Bell Daily, si osserva che, nonostante l'S&P 500 abbia registrato un aumento del 106% in termini di valore in USD dal 2020, ha subito un “crollo” significativo in termini di BTC, suscitando l'entusiasmo degli esperti Bitcoin.
Lo Standard and Poor's 500, o S&P 500, è un indice di borsa che traccia l'andamento delle 500 principali società quotate in Borsa negli Stati Uniti.
Dal 1957, l'indice ha registrato un rendimento annuo corretto all'inflazione di circa il 6,68%, che di solito è superiore al tasso medio di inflazione degli Stati Uniti.
Forse è per questo che il famoso imprenditore statunitense Warren Buffett ha spesso pubblicizzato l'indice S&P 500 come la migliore opzione per l'investitore medio e, secondo quanto riferito, sostiene una strategia di investimento 90/10, con il 90% del portafoglio investito nell'S&P 500 e il 10% in titoli del Tesoro USA a breve termine.
L’S&P 500 batte tutti i record, ma anche Bitcoin
Nel 2025 l'S&P 500 ha continuato a battere nuovi record e attualmente si attesta a 6.715,79 $, un aumento del 14,43% da inizio anno.
Bitcoin, invece, è cresciuto del 32% su base annua dopo aver raggiunto sabato per la prima volta in assoluto i 125.000 $.
In altre parole, secondo OfficialData.Org, il rendimento di un investimento da 100 $ nell'S&P 500 dall'inizio del 2020 sarebbe pari a circa 209,85 $ a luglio 2025. Lo stesso investimento da 100 $ in Bitcoin varrebbe invece 1.473,87 $.
Differenze tra Bitcoin e S&P 500
Tuttavia, confrontare i due investimenti non è esattamente corretto.
L'S&P 500 è un benchmark completo per il mercato azionario statunitense, che rappresenta la performance delle 500 maggiori società quotate in borsa del Paese, un indice in costante aggiornamento e considerato un investimento a basso rischio e rendimento.
Bitcoin, invece, è un asset digitale unico con una serie di caratteristiche completamente diverse – incentrate sulla scarsità, la decentralizzazione e la deflazione – che ha visto un'esplosione nella sua adozione da parte degli investitori alla ricerca di nuovi modi per aumentare o mantenere il valore.
Bitcoin è anche relativamente nuovo, presenta una maggiore volatilità giornaliera e ha una capitalizzazione di mercato significativamente inferiore rispetto all'S&P 500, pari a 2,47 mila miliardi di dollari rispetto agli enormi 56,7 mila miliardi di dollari.