Citando un aumento degli acquisti istituzionali e l'adozione accelerata delle stablecoin a seguito delle recenti modifiche normative negli Stati Uniti, Standard Chartered aumenta le proprie previsioni sul prezzo di Ether per il 2025 a 7.500$, rispetto al precedente obiettivo di 4.000$.
Tramite un rapporto condiviso con Cointelegraph, la banca rivela come le società di tesoreria di Ether (ETH) e gli exchange-traded fund (ETF) abbiano acquisito il 3,8% di tutti gli ETH in circolazione da inizio giugno, quasi il doppio del tasso più veloce di accumulo di Bitcoin da parte di entità simili verificato in occasione del ciclo elettorale statunitense del 2024.
“Molto è cambiato dall'ultimo aggiornamento delle nostre previsioni su ETH, risalente a marzo”, dichiara Standard Chartered. “Il primo segnale fortemente positivo è stato il significativo impegno del settore da parte della Ethereum Foundation e di Etherialize, due delle organizzazioni alla base dell'ecosistema Ethereum”, continua.
La banca britannica ha inoltre sottolineato i piani di Vitalik Buterin volti a aumentare di 10 volte la velocità di elaborazione del layer-1 di Ethereum, atto a consentire il settlement on-chain di transazioni di maggior valore, delegando i trasferimenti più piccoli a reti layer-2 come Arbitrum e Base.
GENIUS Act darà una spinta alla dominance delle stablecoin su Ethereum
Standard Chartered cita l'approvazione del GENIUS Act di luglio come unulteriore importante catalizzatore. Come è noto, la legislazione prevede un quadro normativo chiaro per le stablecoin, spianando la strada alla loro adozione mainstream. La banca sottolinea che le stablecoin rappresentano il 40% di tutte le commissioni su blockchain, con oltre la metà emesse su Ethereum.
La banca prevede che la capitalizzazione di mercato del settore crescerà di otto volte fino a raggiungere i 2.000 miliardi di dollari entro il 2028, stimolando la domanda diretta e indiretta di Ethereum attraverso la crescita della finanza decentralizzata (DeFi), dove ETH detiene già una quota del 65% del valore totale bloccato.
Standard Chartered prevede che ETH supererà il precedente massimo storico entro la fine del terzo trimestre del 2025, proseguendo la sua recente sovraperformance rispetto a Bitcoin. La banca proietta che il rapporto ETH/BTC salirà da 0,036 a 0,05, grazie al consolidamento dei fondamentali di Ethereum.
Al momento della stesura, ETH è scambiato a 4.692$, a meno del 4% dal precedente massimo storico di 4.891$ registrato a novembre 2021, stando ai dati di CoinMarketCap.
Allo stesso tempo, le nuove previsioni a lungo termine di Standard Chartered stimano che ETH raggiungerà i 12.000 dollari nel 2026, i 18.000 dollari nel 2027 e i 25.000 dollari entro il 2028.
Cominciano le prese di profitto su ETH
Con ETH ormai prossimo a un nuovo massimo storico, stanno iniziando le prese di profitto. Come riferito, il collettivo di whale Ethereum noto come 7 Siblings ha venduto 88,2 milioni di dollari di ETH nel corso delle ultime 24 ore, scaricando 19.461 ETH a un prezzo medio di 4.532 dollari.
Martedì scorso, la Ethereum Foundation ha inoltre venduto 2.795 ETH per un valore di circa 12,7 milioni di dollariattraverso due transazioni.