Bitcoin nasce nel 2009. Oggi, trascorsi più di dieci anni dalla sua apparizione, possiamo guardare agli enormi progressi che da allora hanno dato vita a un’intera industria, completata poi da altre blockchain, asset e soluzioni. Non tutti però si sono avvicinati a Bitcoin (BTC) con le stesse tempistiche: alcuni ne sono venuti a conoscenza già dai suoi primi esordi, mentre altri hanno atteso un po’ prima di entrare in contatto con questo nuovo mondo. Spulciando nella storia di Twitter, è interessante notare come già allora qualcuno fosse riuscito a prevedere i futuri sviluppi di questa tecnologia.
Nel 2010 un utente di Twitter, pur percependo il potenziale di Bitcoin, ha espresso scetticismo riguardo al suo futuro. All’epoca ben poco si sapeva di quanto sarebbe diventato comune il termine Bitcoin, rivelandosi l’argomento di numerose interviste e approfondimenti da parte dei principali notiziari:
"Ho appena scoperto Bitcoin.org. Probabilmente non lascerà mai il reame dei geek, ma ha delle idee davvero interessanti sui sistemi di valuta elettronica."
Just learned about bitcoin.org. Probably won't leave the realm of geeks, but it has some really neat ideas about electronic currency systems
— Jacob Farkas (@farktronix) November 16, 2010
Qualcun altro su Twitter pensava di essere addirittura in ritardo sui tempi, già nel 2010! Il tweet mostra il 1° dicembre 2010 come data del post. Quel giorno il prezzo di Bitcoin raggiunse un picco di 0,23$, secondo il BraveNewCoin BTC Liquid Index di TradingView. Poco più di dieci anni più tardi, Bitcoin ha raggiunto un prezzo di oltre 60.000$.
"Potrei essere un po' in ritardo alla festa, ma Bitcoin è sicuramente la seconda cosa più interessante che abbia trovato da parecchio tempo a questa parte."
I might be a bit late to the party but bitcoin is definitely the 2nd most interesting thing I have found in a while. http://www.bitcoin.org/
— Ivor Paul (@Apie) December 1, 2010
Un altro utente racconta di aver utilizzato, a dicembre 2011, alcuni buoni acquisto ottenuti per Natale per comprare BTC. Dato quanto il prezzo della criptovaluta è aumentato da allora, se avesse conservato i propri BTC fino al 2021 avrebbe ottenuto enormi ritorni percentuali:
"Ok, è arrivata l’ora di scambiare le mie carte regalo di Natale con Bitcoin su IRC. Siamo tutti molto incuriositi in famiglia!"
Alright! Time to trade my xmas gift cards on IRC for bitcoins. #bitcoin-otc Nearly the entire extended family is intrigued
— Andrew Miller (@socrates1024) December 30, 2011
Infine, per concludere questo interessante sguardo al passato, c'è un post del 2009 su Twitter dell'ormai defunto sviluppatore Hal Finney, il quale si era fin da subito interessato a Bitcoin. Questo tweet è stato pubblicato il 21 gennaio 2009, poco dopo il lancio del Blocco Genesi di Bitcoin il 3 gennaio 2009.
"Sto cercando modi per aggiungere maggiore anonimato a Bitcoin."
Looking at ways to add more anonymity to bitcoin
— halfin (@halfin) January 21, 2009
Da allora sono nati svariati asset che offrono un maggiore livello di privacy rispetto a Bitcoin, primo fra tutti Monero (XMR).