Daegu, la quarta città più grande della Corea del Sud, ha annunciato di voler stanziare 7,1 miliardi di won (circa 6 milioni di dollari) per promuovere l'educazione in blockchain e intelligenza artificiale.

Secondo un articolo recentemente pubblicato dal portale d'informazione locale Up Korea, così facendo i funzionari di Daegu mirano a risolvere il problema della "grave carenza di risorse investite nello sviluppo delle tecnologie fondamentali della quarta rivoluzione industriale". Il governo di Daegu pianifica di attirare nella città individui di talento provenienti da ogni regione della Corea del Sud, offrendo corsi dedicati a blockchain, intelligenza artificiale e big data.

L'ICT Innovation Square di Daegu supervisionerà questi corsi gratuiti sulla blockchain, che avranno una durata di tre anni. Up Korea sottolinea che i programmi formativi di Daegu offriranno la possibilità di partecipare alle lezioni anche di notte e nei week-end.

Corea del Sud e blockchain

A maggio di quest'anno, la Suseong University di Daegu ha stretto un accordo con la Korea Artificial Intelligence Association (KORAIA), al fine di realizzare un nuovo campus dedicato a blockchain e intelligenza artificiale.

Il governo della Corea del Sud crede fermamente nel potenziale della blockchain. Ad aprile Koo Yun-cheol, viceministro della strategia e delle finanze, ha affermato che questa tecnologia rappresenta "un'occasione d'oro" per il Paese:

"Si prevede che le dimensioni dell'industria legata alla blockchain cresceranno in media dell'80% all'anno. Sta ottenendo un supporto competitivo da numerose nazioni estere, in quanto potrebbe diventare una tecnologia molto promettente per il futuro."