Con l'ingresso delle società finanziarie tradizionali, i Treasury tokenizzati negli Stati Uniti hanno registrato una crescita del 641% nel 2023, secondo il tracker di dati sugli asset digitali CoinGecko. 
In data odierna CoinGecko ha pubblicato il rapporto del 2024 intitolato "Rise of Real World Assets in Crypto", che evidenzia i progressi nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA).
CoinGecko sostiene che nel 2023 i Treasury tokenizzati siano passati dai 114 milioni di dollari di gennaio agli 845 milioni di dollari di fine anno. Ciò dimostra come i token digitali basati su blockchain rappresentanti i titoli del Tesoro degli Stati Uniti abbiano registrato una crescita del 641% in un anno.
I titoli tokenizzati costituiscono token digitali sostenuti da RWA come azioni e obbligazioni. Ad esempio, l'Ondo Short-Term US Government Bond Fund utilizza il token OUSG per rappresentare la proprietà di una quota del fondo e il suo rendimento.

Società emettenti di titoli di Stato statunitensi tokenizzati. Fonte: CoinGecko

CoinGecko indica che la società di gestione patrimoniale Franklin Templeton è attualmente il più grande emittente di Treasury tokenizzati. La società ha emesso 332 milioni di dollari di token con il suo On-chain U.S. Government Money Fund, pari al 38,6% del mercato.
Franklin Templeton è uno dei 10 emittenti di exchange-traded fund (ETF) ad aver lanciato un ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti a gennaio. È anche in corsa per il lancio di un ETF su Ethereum con una richiesta presentata alla Securities and Exchange Commission statunitense il 12 febbraio.
Oltre a Franklin Templeton, anche altri protocolli con stablecoin a rendimento sostenuto da buoni del Tesoro americano stanno guadagnando popolarità. CoinGecko ha evidenziato nel rapporto che i token USDM di Mountain Protocol sono passati da 26.000 a 154 milioni di dollari dal suo lancio avvenuto a settembre 2023.
I Treasury statunitensi tokenizzati si basano principalmente sulla rete Ethereum. Nel rapporto, CoinGecko rileva che il 57,5% dei token è su Ethereum. Nel frattempo, società come Franklin Templeton e WisdomTree Prime hanno emesso titoli tokenizzati su Stellar, dando alla rete il 39% del mercato.
Sebbene i titoli del tesoro tokenizzati siano esplosi nel 2023, nel 2024 la crescita è rallentata. A gennaio 2024, le tesorerie tokenizzate sono cresciute solo dell'1,9%. Al 1° febbraio, la loro capitalizzazione di mercato è di 861 milioni di dollari.

Capitalizzazione di mercato dei token sostenuti da commodity. Fonte: CoinGecko

Oltre ai titoli del Tesoro tokenizzati, CoinGecko ha inoltre rilevato come i token sostenuti da commodity abbiano già raggiunto una capitalizzazione di mercato di 1,1 miliardi di dollari al 1° febbraio. Tether Gold (XAUT) e PAX Gold (PAXG) detengono l'83% della capitalizzazione di mercato per i metalli preziosi tokenizzati.
Un nuovo progetto ha anche iniziato a tokenizzare l'uranio, consentendo il riscatto del metallo prezioso con token digitali.

Traduzione a cura di Walter Rizzo