Sberbank, la più grande banca statale di Russia, ha riferito di aver presentato una domanda alla banca centrale del Paese per lanciare una piattaforma blockchain a supporto della sua stablecoin, la "Sbercoin"

Come riportato dall'agenzia di stampa russa Interfax, Sergey Popov, director of the transaction business di Sberbank, ha annunciato la notizia il 21 gennaio durante un evento finanziario locale: "Trasformazione digitale e prospettive di regolamentazione dell'economia digitale".

Popov ha dichiarato che Sberbank ha fatto domanda alla banca centrale all'inizio di gennaio, spiegando che la procedura di registrazione di solito non richiede più di 45 giorni. Pertanto, la banca potrebbe lanciare la sua stablecoin entro la primavera di quest'anno. Tuttavia, Sberbank sta ancora lavorando alla tassazione di Sbercoin: 

"C'è un'alta probabilità che questo progetto sarà lanciato in primavera. C'è un'altra questione che non è stata ancora completamente risolta, che è collegata alla tassazione dei digital financial asset. Ma speriamo che questa questione sarà risolta presto."

Popov ha riferito che Sberbank è "pronta a lavorare con una valuta fiat di questo tipo" da un punto di vista tecnologico:

"Abbiamo completato un test interno per appurare se la soluzione funzioni". 

Come precedentemente riportato da Cointelegraph, Sberbank ha annunciato lo sviluppo della sua stablecoin Sbercoin alla fine di novembre, dopo un lungo periodo di speculazioni in merito. L'ultimo annuncio di Sberbank arriva poco dopo che in Russia è ufficialmente entrata in vigore la legge sulle criptovalute, "On Digital Financial Assets", il 1° gennaio 2021. 

Alla fine del 2020, Anatoly Aksakov, un membro della Duma di Stato russa, ha detto che la Commissione della Duma sui Mercati Finanziari prevede un incremento delle criptovalute di origine russa in seguito all'introduzione della nuova legge.