Il servizio di pagamenti mobili MenaPay ha annunciato il supporto alle donazioni su Twitch tramite la sua stablecoin MenaCash.

Secondo un comunicato stampa condiviso con Cointelegraph Turchia il 27 dicembre, il servizio di pagamenti basato su blockchain ha aggiornato la sua app mobile aggiungendo il supporto alle donazioni su Twitch. Gli spettatori di Twitch saranno ora in grado di utilizzare l'app MenaPay per effettuare donazioni ai loro streamer di Twitch preferiti con MenaCash, una stablecoin ancorata al dollaro statunitense costruita dallo stesso team dell'app. Poche settimane prima, MenaPay ha permesso agli streamer di utilizzare l'app per raccogliere le donazioni tramite un sistema basato su blockchain.

Secondo il comunicato, l'industria del gaming digitale ha raggiunto delle dimensioni enormi, e più di 3,7 milioni di streamer condividono la loro esperienza con il loro pubblico su Twitch. Gli spettatori hanno la possibilità di supportare i loro streamer preferiti effettuando una donazione durante lo streaming o diventando un abbonato a pagamento. Il servizio di pagamento mobile di MenaPay utilizza i codici QR per consentire agli utenti di donare agli streamer di Twitch in pochi secondi.

"L'introduzione di MenaPay negli streamer di Twitch come mezzo per raccogliere donazioni è stata una pietra miliare fondamentale nel rafforzamento del legame tra la comunità del gaming e la tecnologia blockchain", ha dichiarato la CEO di MenaPay Cagla Gul Senkardes:

"Dopo l'annuncio, abbiamo registrato un'incredibile richiesta da parte dell'utenza di Twitch, che vuole anche utilizzare un metodo di donazione semplice. Abbiamo fatto i progressi necessari e aggiornato la nostra app per supportare ulteriormente la comunità dei videogiocatori. Ora, gli spettatori possono anche integrare la loro app MenaPay con Twitch ed effettuare le loro donazioni dal proprio smartphone in pochi secondi."

Gaming e criptovalute: due settori sempre più vicini

Twitch ha una relazione di amore-odio con le criptovalute. Come precedentemente riportato da Cointelegraph, il colosso dello streaming ha rimosso il supporto a Bitcoin e Bitcoin Cash dalla piattaforma a marzo, per poi riattivarlo a giugno. Anche Brave, il browser Internet basato su blockchain, supporta le donazioni su Twitch, oltre che YouTube e Twitter.

DLive è un altro progetto blockchain che ha l'obiettivo di supportare la community del gaming in modo decentralizzato. La società di marketing Refereum ha stretto una partnership con la piattaforma di streaming decentralizzata DLive per premiare i giocatori per la creazione e la visione di contenuti. Secondo l'articolo, i giocatori possono guadagnare dei premi interagendo con i livestream.

Il mondo del gaming non è l'unico posto dove le donazioni in criptovaluta hanno preso piede: come riportato da Cointelegraph ad ottobre, anche Agatha Bacelar, candidata alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti nel 2020, accetta donazioni in valute virtuali.