Secondo quanto rivelato all'interno di un recente comunicato stampa, la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito organizzerà un'iniziativa globale per migliorare la collaborazione tra aziende e organi di regolamentazione per quanto riguarda il settore fintech.

Al Global Financial Innovation Network (GFIN), questo il nome del progetto, parteciperanno undici autorità finanziarie e relative organizzazioni, per aiutare le compagnie operanti nel settore delle criptovalute ad interagire con gli enti regolatori di altri paesi.

In particolare, il GFIN consentirà ai suoi partecipanti di discutere di svariati argomenti: tecnologie decentralizzate, intelligenza artificiale, regolamentazione di Initial Coin Offerings (ICO) e molto altro ancora.

Christopher Woolard, membro del consiglio della FCA, ha dichiarato all'interno del comunicato stampa che la realizzazione di tale progetto permetterà alle organizzazioni di "sfruttare al meglio i benefici offerti dalle innovazioni nel settore dei servizi finanziari per consumatori, offrendo al tempo stesso un buon grado di protezione da potenziali pericoli".

Questa iniziativa fa parte del sandbox normativo lanciato a marzo di quest'anno proprio dalla FCA, il cui scopo è quello di promuovere lo sviluppo dell'industria blockchain in un ambiente sicuro e controllato. "La finanza è un settore davvero globale, e affrontare insieme le sfide del nostro periodo è la cosa più giusta da fare. Le opportunità sono di fronte a noi: siamo pronti a raggiungerle e sfruttarle al meglio", aveva dichiarato Woolard al tempo.