Prosegue il tour di lezioni e seminari Unicrypto, iniziativa nata dalla mente di Gian Luca Comandini, imprenditore e membro della Task Force blockchain del MiSE, e Riccardo Carnevale, coordinatore del tour, che da anni consente agli studenti di tante università italiane di scoprire ed approfondire il mondo delle criptovalute e la tecnologia blockchain.
La prossima tappa del tour avrà luogo in data 26 febbraio 2020, presso il Luiss Loft situato in Viale Romania 32 e avrà come ospite Matteo Fedeli, Direttore Divisione Musica di SIAE. L’evento è riservato ai soli studenti della Luiss Guido Carli.
5G e blockchain per una migliore gestione del diritto d'autore
La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) e Wind Tre, in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” e Blockchain Core, hanno realizzato il miglior progetto del “Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G” indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il progetto mira ad una gestione più efficiente e trasparente della filiera del diritto d’autore e, in ultima analisi, a una maggiore e più equa valorizzazione dei contenuti creativi in generale.
Gaetano Blandini, Direttore Generale di SIAE, aveva commentato riguardo al progetto:
"L’obiettivo di SIAE è quello di favorire il passaggio verso un modello che ha veramente il potenziale di far tornare i creatori al centro. Il progetto rappresenta quindi un primo passo verso l’obiettivo molto ambizioso di creare una rete che tuteli veramente il diritto d’autore e i contenuti creativi."
Attraverso questa lezione, gli studenti avranno l’opportunità di scoprire come la tecnologia blockchain si presta a molteplici applicazioni che vanno oltre il sistema finanziario.
Per scoprire ulteriori dettagli e partecipare all'iniziativa, basterà effettuare la registrazione gratuita tramite la pagina dedicata sul sito dell’Ateneo.