Uniswap ha lanciato la quarta versione del suo exchange decentralizzato su 12 reti blockchain, tra cui Ethereum e Avalanche, come annunciato 31 gennaio dalla Uniswap Foundation.

Questo aggiornamento introduce gli "hook", ovvero plugin che consentono agli sviluppatori di creare logiche personalizzate per le coppie di trading. Uniswap v4 opererà anche su reti Layer-2, tra cui Arbitrum, Base, Optimism e Polygon. Nelle prossime settimana il supporto sarà ampliato anche ad altre blockchain.

Gli hook di Uniswap v4 includono strumenti per regolare dinamicamente le commissioni di swap e prestare la liquidità inutilizzata per ottenere rendimenti aggiuntivi, copertura automatica contro le perdite impermanenti e protezione contro strategie Maximum Extractable Value (MEV), come i cosiddetti sandwich attack.

La Uniswap Foundation ha assegnato sovvenzioni a circa 800 sviluppatori per creare un totale di 150 hook unici:

"Per i team del protocollo, v4 consente di differenziarsi e migliorare l'esperienza utente. Per gli sviluppatori, v4 offre una piattaforma per costruire potenti nuove applicazioni DeFi."

Nell'ultimo mese, i volumi di Uniswap sono stati inferiori a quelli di Raydium. Fonte: DefiLlama

Uniswap v4 arriva in un contesto di crescente competizione

Lo scorso ottobre Uniswap aveva anche lanciato una chain Layer-2 volta a migliorare la scalabilità, chiamata Unichain. Secondo il team di sviluppo, questa app chain consente transazioni più veloci ed economiche nonché una maggiore interoperabilità tra le reti blockchain.

Il fondatore di Uniswap Labs, Hayden Adams, aveva già anticipato l'intenzione di lanciare il protocollo v4 nel 2023. Tuttavia, a causa di costanti ritardi nello sviluppo, la data di rilascio è stata posticipata fino al 2025.

Il precedente update del protocollo, Uniswap v3, è stato rilasciato a maggio 2021: introduceva varie migliorie come la liquidità concentrata, che consente ai fornitori di allocare liquidità all'interno di un intervallo di prezzo personalizzato.

Lo scorso anno Uniswap ha perso il titolo di DEX più popolare per volume di scambi a favore di Raydium, il principale exchange decentralizzato su Solana, che è diventato il cuore pulsante del trading di memecoin. Secondo DefiLlama, negli ultimi 30 giorni Uniswap ha registrato un volume di scambi di 96 miliardi di dollari, rispetto ai circa 122 miliardi di Raydium.

L'attività di trading su Solana è aumentata vertiginosamente a gennaio, dopo che il presidente americano Donald Trump ha lanciato la sua memecoin ufficiale, TRUMP, sul network.