Il mercato delle criptovalute ha subito una rialzo sfrenato nel 2021: molteplici sottosettori, tra cui finanza decentralizzata (DeFi), token non fungibili (NFT), memecoin e soluzioni layer-two, hanno visto il loro valore schizzare alle stelle.
Una delle più grandi storie di successo dell'anno è stata Dogecoin (DOGE), una semplice criptovaluta "ironica" che si è trasformata per alcuni in un'incredibile fonte di guadagno. È interessante notare come nell'ultimo mese il progetto stia nuovamente guadagnando slancio, e diversi dati suggeriscono che il sentiment per DOGE possa tornare rialzista.
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che, da quando ha toccato il minimo di 0,159$ il 20 luglio, il prezzo di DOGE è cresciuto del 120% fino a raggiungere un massimo intraday di 0,35$ il 16 agosto, con il volume di scambi nelle 24 ore salito del 63% a 8,6 miliardi di dollari.

Di seguito, analizzeremo i tre principali motivi per cui analisti e trader stanno sviluppando una prospettiva più rialzista per DOGE.
L'attività on-chain denota un maggiore utilizzo
La capacità di attrarre nuovi possessori di token è uno dei fattori più importanti per la sostenibilità a lungo termine di un progetto crypto, poiché saranno i nuovi utenti ad aumentare la domanda complessiva.
Secondo Philip Gradwell, capo economista di Chainalysis, l'adozione di Dogecoin è attualmente al suo livello più alto dal mercato rialzista del 2017: i nuovi utenti – che detengono il token da meno di sei mesi – posseggono il 25% dell'offerta circolante.
"On-chain, Doge viene adottato da nuovi investitori a un livello mai visto dal mercato rialzista di fine 2017, con nuovi investitori che hanno aumentato la loro quota di offerta dal 9% di luglio 2020 al 25% di agosto 2021."
On-chain, Doge is being adopted by new investors at a level not seen since the late-2017 bull market, with new investors increasing their share of supply from 9% in July 2020 to 25% in August 2021 pic.twitter.com/W782qNhyMW
— Philip Gradwell (@philip_gradwell) August 16, 2021
Un tweet successivo di Gradwell ha fornito una visione più approfondita dell'attività on-chain di Dogecoin, la quale conta una media di 32.000 utenti attivi giornalieri (DAU) nel 2021.

Gradwell ha poi concluso:
“Doge ha una media di 32.000 utenti attivi giornalieri (DAU) on-chain: tale media ha seguito l'andamento del prezzo. C'è un valore R di 0,7 tra la variazione percentuale dei DAU e la variazione percentuale del prezzo Doge nel 2021 fino ad ora".
I volumi di scambio sono in aumento
Ulteriore motivo per l'aumento dell'attenzione degli analisti nei confronti di DOGE è l'incremento dei volumi di scambio su alcuni dei più grandi exchange, incluso Coinbase.
Nel seguente tweet di Pentoshi, il volume di scambi nelle 24 ore di DOGE su Coinbase è stato in media di 200 milioni di dollari al giorno:
"Ho appena constatato i volumi di $DOGE su Coinbase della scorsa settimana e... dio mio.
A partire da una settimana fa, si sono presentati volumi in acquisto da 200 milioni di dollari al giorno in Doge, solo su Coinbase (on-ramp fiat diretto.)
Anche se non continuerò a detenerlo fino a 1$ o più, penso che ci arriverà. Il mio obiettivo è 0.40 -0.45$."
Just saw the $DOGE volume on Coinbase the past week and my god
— Pentoshi Wont DM You (@Pentosh1) August 15, 2021
There have been some massive buyers 200m USD a day of Doge in volume on CB alone (DIrect fiat on ramp) starting a week ago
While I'm not trading it to $1+ I do think it will get there. My goal is .40-.45 pic.twitter.com/VBtdAWtdjk
Coinbase è l'exchange statunitense con i maggiori volumi di valute fiat in entrata, e questo picco di attività da parte dei trader potrebbe essere un segno che gli investitori al dettaglio stiano accumulando nuovamente DOGE e forse altri token dal valore inferiore al dollaro.
Mark Cuban espone i vantaggi di Dogecoin
Terza causa del sentimento rialzista che circonda Dogecoin è il recente commento da parte di Mark Cuban, che ancora una volta sta propagandando i benefici di Dogecoin come modalità di pagamento per la sua legione di follower su Twitter.
"Il punto di DOGE che sfugge alle persone è che le imperfezioni e la semplicità di DOGE sono i suoi maggiori punti di forza. Puoi usarlo solo per fare due cose: spenderlo o detenerlo. Entrambi facili da capire. Ed è economico da acquistare. Ciò rende la sua community aperta a cui chiunque voglia partecipare e divertirsi."
The point about DOGE that people miss is that DOGE's imperfections and simplicity are it's greatest strengths. You can only use it to do 2 things: Spend It or HODL It. Both are easy to understand. And it's cheap to buy. Which makes it a community anyone can join and enjoy.
— Mark Cuban (@mcuban) August 15, 2021
L'attenzione di Cuban su Dogecoin ha attirato l'ira di alcuni fan di Bitcoin (BTC), che hanno esortato la star di Shark Tank a "compare un po' di Bitcoin e smetterla di promuovere DOGE". Cuban, rispondendo direttamente, ha sottolineato che il risultato era in gran parte opera della domanda degli utenti.
Cuban ha così concluso:
"Non promuovo Doge. Offro i prodotti e i servizi delle mie aziende. Laddove permettiamo alle persone di pagare in QUALSIASI criptovaluta, il 95% delle vendite avviene in DOGE. I clienti SCELGONO di utilizzare DOGE. Possiamo discutere di tutto riguardo BTC, ma in questo momento DOGE è il modo in cui le persone pagano."
L'aumento dell'attività on-chain e dei volumi di scambio 24 ore su 24, insieme alla promozione di DOGE da parte di influencer popolari, ha fatto sì che Dogecoin potesse assistere al suo secondo rally del mercato rialzista nel 2021.