Una misteriosa whale di Bitcoin, soprannominata "Mr. 100", ha attirato la curiosità della crypto-community per aver accumulato oltre 52.996 BTC, per un valore di ben 3,5 miliardi di dollari.

Chi è Mr. 100?

In data 15 marzo, il wallet di Mr. 100 ha acquistato circa 1.000 Bitcoin (BTC): cifra pari al 52% dei 1.907 BTC totali acquisiti dai dieci Bitcoin ETF statunitensi.

Accumulo di Bitcoin. Fonte: HODL15Capital on X

Questo indirizzo riceve costantemente BTC sin da novembre 2022, ovvero dal collasso dell'exchange di criptovalute FTX. Il wallet è cresciuto di 100 BTC al giorno sin dal 14 febbraio.

Il wallet ha anche ricevuto trasferimenti di BTC più grandi da un indirizzo secondario, il quale cresce periodicamente di 100 BTC sin dal 2019. In altre parole, ciò suggerisce che la misteriosa whale potrebbe star accumulando la criptovaluta sin dal 2019.

Su X, HODL15Capital scrive: "Quello che è certo è che questo NON è uno degli ETF statunitensi. Conosciamo tutti i loro indirizzi."

Date le dimensioni delle acquisizioni, si ipotizza che la whale possa essere un'istituzione finanziaria di Hong Kong in fase di pre-seeding per gli ETF, la Qatar Investment Authority, fondi sovrani mediorientali, un cold wallet associato all'exchange sudcoreano Upbit, o più semplicemente un indirizzo personale appartenente a qualche miliardario del settore tech.

Mr. 100 continua ad accumulare indipendentemente dal prezzo di BTC, che ha di recente raggiunto nuovi massimi storici. Ha infatti aggiunto altri 400 BTC al proprio wallet in data 12 marzo, ovvero quando il prezzo della criptovaluta ha superato la soglia dei 72.000$.

Mr. 100 è attualmente il 14° più grande detentore di BTC, secondo i dati di Bitinfocharts.

Il wallet di Mr. 100. Fonte: Bitinfocharts

Il wallet è collegato all'exchange Upbit?

La società di blockchain intelligence Arkham Intelligence ritiene che il wallet di Mr. 100 appartenga all'exchange di criptovalute Upbit:

"Abbiamo riscontrato che il numero e il valore delle transazioni associate a questo wallet sono indicativi di un servizio di tipo VASP. Inoltre, possiamo confermare che le transazioni in entrata provengono da Upbit: queste transazioni hanno mantenuto un valore costante dal crollo di FTX."

Osservando i flussi in uscita del wallet, Mr. 100 ha inviato transazioni solo a un hot wallet taggato da Arkham Intelligence come appartenente a Upbit. La maggior parte delle transazioni erano in tranche di almeno 500 BTC, fino a un massimo di 3.000 BTC.

Flussi verso l'hot wallet di Upbit. Fonte: Arkham Intelligence

Il team di Crystal Intelligence ha confermato che anche i wallet secondari appartengono a Upbit:

"Bitcoin viene spostato in tre cluster principali sul lato delle transazioni in uscita, e questi cluster sembrano essere collegati nelle transazioni successive. Abbiamo anche trovato prove che i cluster che hanno ricevuto fondi da 1Ay8v appartengono a Upbit."

Pertanto il wallet di Mr. 100 appartiene probabilmente a Upbit. Anche l'analista on-chain "Defioasis" è di questo parere. Scrive su X:

"I movimenti regolari di 100 BTC non sono acquisti, ma potrebbero essere come Upbit gestisce gli asset dei suoi hot e dei cold wallet."

HODL15Capital ha inoltre evidenziato che un'entità sudcoreana sta accumulando grandi quantità di Bitcoin, facendo riferimento alla heatmap riportata qui in basso:

Heatmap dei trasferimenti globali di BTC. Fonte: HODL15Capital

Tutti i 14 indirizzi secondari associati al wallet principale di Mr.100 hanno superato la verifica Know Your Customer sull'exchange Upbit, scrive l'analista on-chain "Mai" in un post su X:

"Mr.100 utilizza un piccolo wallet per acquistare BTC. Lo trovo molto simile a ciò che Upbit fa di solito con le altcoin sul network Ethereum. Se seguiamo i flussi di Upbit, si nota subito la somiglianza."