Due giorni fa abbiamo visto diverse tra le più importanti altcoin raggiungere massimi annuali, con Ether (ETH) arrivato a livelli sopra i 400$: situazione che ho previsto nel mio ultimo articolo pubblicato due settimane fa.

Anche XRP ha visto un salto considerevole, riuscendo a superare il livello dei 0,32$ e segnare prestazioni momentaneamente migliori rispetto a Bitcoin, come previsto nel mio articolo del 1° luglio.

Tuttavia, Bitcoin ha dimostrato il suo dominio nel settore spazzando via diversi miliardi di questi guadagni in poco meno di un’ora. Quindi, cosa possiamo aspettarci da questa nuova settimana, e che tipo di impatto potrebbe avere il ban di TikTok per mano di Trump sul settore delle criptovalute?

Panoramica giornaliera dei mercati crypto

Panoramica giornaliera dei mercati crypto. Fonte Coin360

Mettiamo le cose in prospettiva

Grafico settimanale di BTC/USD

Grafico settimanale di BTC/USD. Fonte: TradingView 

Nel grafico settimanale, Bitcoin mostra un quadro del futuro. La prima criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha già testato il livello di Ritracciamento Fibonacci 0,5 a 12.000$ prima di essere respinta.

Se non stai seguendo il Fib sul grafico settimanale, dovresti subito cercare su Google come usare lo strumento di Fibonacci su Tradingview perché è probabilmente la cosa più vicina all’almanacco sportivo di Marty McFly in Ritorno al Futuro 2 che potrai mai trovare.

Il prossimo livello da conquistare è 0,618, che si trova a 13.500$: se sei soddisfatto di un guadagno del 20% su Bitcoin, buon per te. Ma basta dare un’occhiata alle altre alt principali per vedere che molte tra loro si trovano sotto il Fib 0,236, il che significa un maggior potenziale di crescita, come abbiamo visto nel fine settimana.

Iniziamo con Ethereum

Grafico settimanale di ETH/USD

Grafico settimanale di ETH/USD. Fonte: TradingView 

Ether (ETH) è aumentato dell’80% dal suo minimo all’interno di un canale ascendente, e ha già tentato una corsa al Fib 0,236. Ricorda che Bitcoin si trova attualmente sul Fib 0,5, ovvero due livelli sopra 0,236, e ETH non ha ancora raggiunto questo livello.

Aspetta solo che Ether lo superi e continui verso 0,382, pari a un prezzo di 660$ per ETH: questo è probabilmente solo l’inizio. Il potenziale target ribassista si trova in cima al canale da cui è uscito, ovvero intorno ai 300$-330$, e in seguito guarderei la parte centrale del canale a circa 280$.

Anche se questi livelli sono già stati toccati in un flash crash avvenuto ieri mattina, non mi sorprenderebbe affatto un’altra visita prima della scalata verso i 660$.

Cosa bolle in pentola per XRP

Grafico settimanale di XRP/USD

Grafico settimanale di XRP/USD. Fonte: TradingView

Se ti è piaciuto il grafico di ETH, probabilmente capirai il motivo per cui anche XRP si è mosso con tanta forza. XRP è uscito brevemente dallo stesso canale ascendente in cui si trovava Ether, ma XRP ha ancora tanta strada da fare prima del Fib 0,236.

Infatti, deve compiere un enorme aumento del 188% per raggiungere l’obiettivo segnato dal Fib a 0,85$. Se ti sei perso Bitcoin, e ti sei perso Ether, c’è ancora una buona possibilità che il terzo asset digitale per capitalizzazione di mercato possa offrire grandi profitti dal suo livello attuale.

Usando gli stessi livelli del canale di Ether, il potenziale target ribassista per XRP si trova a 24 centesimi per la parte centrale e 19 centesimi per il limite inferiore. Anche in questo caso, il primo livello è già stato testato nel flash crash, quindi è poco probabile che rivedremo questi livelli nel breve termine, tenendo conto degli attuali target segnati dai livelli di Ritracciamento Fibonacci.

Se temi di cadere nella FOMO a livelli troppo alti, c’è un’altra crypto in primo piano che non si è ancora svegliata dalla sua ibernazione ribassista.

EOS deve ancora svegliarsi

Grafico settimanale di EOS/USD

Grafico settimanale di EOS/USD. Fonte: TradingView 

Ultimamente EOS non ha ricevuto molta attenzione, e da un punto di vista tecnico sembra la prossima candidata tra le monete ad alta capitalizzazione per una corsa verso il livello 0,236. Nel suo caso, questo si trova a 6,50$, e visto che il prezzo attuale è poco meno di 3$, potrebbe fornire dei profitti notevoli nel breve termine.

Dato che EOS non è ancora uscito dal suo canale, sembra del tutto logico che, mentre altre altcoin tra le più grandi si muovono nell’ombra di Bitcoin, trader e investitori inizieranno a cercare grafici ancora sul fondo. Come ho notato con ETH e XRP, EOS si trova attualmente nella parte inferiore del suo canale, non esattamente sul fondo - che si trova a 2,50$ - ma il rapporto rischio/ricompensa per EOS è senza dubbio attraente.

Ci sono inoltre altre buone ragioni per seguire EOS in questo momento. Non solo Brock Pierce si è candidato alla presidenza degli Stati Uniti, che può essere solo una cosa positiva per EOS, ma la società madre Block.one sta anche puntando sugli utenti della Generazione Z in fuga da TikTok con la sua piattaforma social media Voice. In un tweet pubblicato il 30 luglio, Pierce ha dichiarato:

“La Gen Z si sta mobilitando per difendere i propri diritti e la propria privacy! Gli individui possono fare la differenza. FACCIAMO SENTIRE OGNI VOCE”

Inoltre, Pierce ha citato un articolo del LA Times su diverse note celebrità di TikTok che stanno lasciando la piattaforma per problemi di privacy.

L’early investor in Bitcoin è famoso per scommettere sulla cosa giusta al momento giusto, e con i suggerimenti del presidente Trump in merito a un ban nei confronti di TikTok che potrebbe entrare in vigore già da domani, si apre un vuoto nel mercato statunitense in cui 80 milioni di utenti potrebbero cercare alternative.

Anche se questo può mettere EOS in una buona posizione di maggiore visibilità, ci sono già altre piattaforme social media basate su blockchain che si concentrano sul portare nuovi utenti nel mondo crypto.

Una di queste ha appena concluso un processo di rebranding in vista del suo lancio previsto per questo mese. Si chiama Hyprr, è basata negli Stati Uniti e collabora con il gigante bancario Wells Fargo presumibilmente per offrire on-ramp e off-ramp da e verso le crypto, fattori che la mettono in una posizione privilegiata per rilevare la quota di mercato statunitense di TikTok.

Ho contattato il CEO di Hyprr, David Brieley, per chiarimenti sulla sua prospettiva in merito al potenziale ban di TikTok, a cui ha risposto sottolineando che la Generazione Z consuma 5 miliardi di ore di contenuti al giorno sui social media, il doppio rispetto ai millenial.

Considerando che Steemit ha in passato raggiunto un market cap di 1,8 miliardi di dollari, basato in gran parte su speculazione e interesse dei millenial, si può solo immaginare l’impatto positivo che una piattaforma social media basata su blockchain di successo potrebbe avere sul mercato se dovesse esplodere come TikTok. E quale modo migliore per farlo sulla scia del controverso ban di una tra le piattaforme virali in più rapida crescita.

Lo scenario ribassista per Bitcoin

Se Bitcoin non riuscirà a proteggere l’ex resistenza pluriennale di 10.500$ trasformata in nuovo supporto, mi aspetto che la caduta sia limitata al Fib 0,382 intorno ai 9.500$. Tuttavia, sembra che i rialzisti resteranno al volante per un po’.

Lo scenario rialzista per Bitcoin

Se Bitcoin riuscirà a superare e mantenere i 12.000$, la prossima area di resistenza più logica è a 13.500$, che rappresenta il Fib 0,618. Tuttavia, con i movimenti delle altcoin e l’effetto ciclico dei profitti realizzati nelle low-cap reintrodotti nelle alt più importanti, e poi di nuovo in Bitcoin prima di ricominciare tutto da capo, credo che il prezzo di Bitcoin rimarrà piuttosto piatto per la prossima settimana.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente a @officiallykeith e non riflettono necessariamente i punti di vista e le opinioni di Cointelegraph. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.