Bitcoin (BTC) potrebbe seguire le azioni in una "massiccia corsa al rialzo", dato che il grafico settimanale mostra un eccezionale segno di forza.

Secondo le ultime analisi, condotte da diversi nomi celebri del mercato cripto, è giunto il momento di abbandonare la narrativa del bear market.

Nonostante tutti parlino di un nuovo minimo macro del prezzo di BTC, forse a 12.000$, nuove prospettive impongono un ripensamento.

Che sia grazie alla macro o ai vecchi cicli del prezzo, ci sono tre nuovi motivi per essere bullish sul Bitcoin in questo momento vicino ai minimi di due anni.

Il rally delle azioni potrebbe portare BTC a un prezzo di 110.000$

La prima in ordine temporale è una teoria che coinvolge un catalizzatore macro di mercato, cortesemente offerta dall'analista Henrik Zeberg.

Zeberg, in un tweet del 24 novembre, ha affermato che Bitcoin si sta ancora comportando come gli altri asset di rischio — ma soprattutto "non come l'oro".

Anche se lo scandalo FTX ha indebolito la correlazione tra BTC e le azioni, non c'è motivo di abbandonare l'idea che questa ritornerà.

Per Zeberg, una marea crescente solleva tutte le barche e un rally finale nel settore degli asset di rischio potrebbe portare BTC/USD oltre i 100.000$.

"Bitcoin si muove come gli asset di rischio (non come l'oro!). Quando l'SPX esploderà in un Blow-Off Top verso l'area target di 5700 - 6000, Bitcoin dovrebbe raggiungere i 90k - 110k", ha scritto.

"Rally finale prima della deflazione!"

Un grafico di supporto sembra indicare che il rally inizierà all'inizio del 2023.

Grafico commentato di BTC/USD contro S&P 500. Fonte: Henrik Zeberg/ Twitter

L'indicatore bull div fa riecheggiare il Marzo 2020

Tornando ai trigger incentrati sulle criptovalute, l'on-balance volume (OBV) è uno degli indicatori che fa pensare ai possibili rialzi in arrivo.

Secondo Alan Tardigrade, famoso trader, è il momento di prestare attenzione perché il grafico settimanale di BTC/USD ha registrato 20 settimane di divergenza rialzista.

"Questo indica l'indebolimento del downtrend momentum", si legge in una parte dei commenti su Twitter.

"$BTC potrebbe iniziare un rally massiccio".
Grafico commentato di BTC/USD con OBV. Fonte: Alan Tardigrade/ Twitter

Un rialzo corrisponderebbe al movimento registrato dal Bitcoin a seguito del crollo dei mercati del Marzo 2020.

L'OBV agisce come indicatore cumulativo della pressione di acquisto e vendita tenendo un conteggio continuo del volume in un determinato periodo di tempo. È simile al delta cumulativo del volume, ma non comprende solo le transazioni di acquisto e vendita.

Trader: Bitcoin registra per la prima volta un RSI bull div

OBV non è l'unica divergenza rialzista che sta facendo scalpore nei circuiti di analisti del Bitcoin.

Secondo Mags, trader e analista tecnico di Bitcoin, il fenomeno che si sta verificando per la prima volta nella storia è un evento da monitorare in futuro.

Sempre consultando il grafico settimanale, Mags ha rilevato che l'indice di forza relativa (RSI) di BTC/USD sta ora registrando una divergenza rialzista sui timeframe settimanali, un fenomeno mai visto prima, nemmeno in occasione dei precedenti minimi del bear market.

"Ogni picco del mercato rialzista di $BTC ha formato una divergenza ribassista sull'RSI seguita da una correzione del bear market!", ha spiegato.

"È la prima volta in assoluto che BTC registra una divergenza rialzista su WEEKLY. Probabilmente non è nulla".
Grafico commentato di BTC/USD. Fonte: Mags/ Twitter

I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente i punti di vista e le opinioni di Cointelegraph.